Cura, unione e speranza nel nuovo singolo della band
Dopo la grande risonanza di “Tsunami” (di cui qui la nostra recensione), un premio della critica a Sanremo e grandi consensi da parte di esperti e pubblico la band torinese degli Eugenio in Via di Gioia (a cui qui la nostra ultima intervista) torna a puntare in alto con “A metà strada“, un brano che racconta l’ esigenza di unione, non per forza toccandosi o abbracciandosi ma senza spezzare il bisogno di “comunità”.
E’ intrinseca degli avvenimenti degli ultimi mesi nel mondo la scrittura del brano che vanta la collaborazione con il musicista e produttore tedesco Moglii (oltre 35 milioni di stream, esibizioni live in apertura di artisti come San Holo, Roosevelt and Elderbrook, partecipazione a vari festival come il ‘The Great Escape Festival’ , ‘Dockville Festival’ e ‘Sziget Festival’) che con il suo sound “organic electronic”, ha vestito il brano di una sonorità internazionale. Punto cardine è sempre la “contaminazione”, alla base della ricerca stilistica della band.
“Scriviamo un copione migliore per un finale vero“, tra le frasi che risaltano all’ ascolto del nuovo singolo. Gli Eugenio In Via Di Gioia invitano alla collaborazione, all’ incontro a metà strada come cura e speranza dalle paure e dalle incertezze, proprio come loro stessi hanno fatto negli ultimi mesi, cercando sempre il modo giusto e sicuro di non smettere mai di lavorare a nuovi progetti musicali ed incontrarsi in studio per concretizzare ogni idea.


Alberto Guarrasi


Ultimi post di Alberto Guarrasi (vedi tutti)
- Il Cinghiale bianco e la profezia di Renato Zero – Provocazione “Alert” - Gennaio 20, 2021
- “Porno società” e Paolo Simoni: chi ha paura delle radio? – RECENSIONE - Gennaio 19, 2021
- “Cocoricò”: una notte con Samuel e Colapesce – RECENSIONE - Gennaio 17, 2021
- “Un sorriso dentro al pianto”, Ornella Vanoni e la sua poesia – RECENSIONE - Gennaio 14, 2021
- Il cinghiale bianco: dove vanno a finire i sogni? - Gennaio 13, 2021