Aguzziamo L'orecchio

Tutte le mini-recensioni dei nuovi brani degli emergenti italiani in radio

Amari – Gatti di polvere: Un pezzo indie nella sua accezione più pura. Vocalità sinuosa, ritornelli martellanti e sonorità facilmente ricordabili lo portano ad entrare subito nella testa. Voto: 7+

Greta Ray – Il mio domani: Canzone lenta, forse fin troppo. Però la voce e la musicalità sono qualcosa di unico. Voto: 6.5

Iza & Sara – Dalla Cenere: Marcettina molto disneyana per il duo che fa una canzone stile Comello senza però averne la verve artistica. Peccato. Voto: 5

Marco Martinelli – Condizionale presente: Un brano che ci butta prepotentemente ad inizio anni 2000 con sonorità delicate ed una voce dolce che parla d’amore. Voto: 7.5

Orazio Russo - GretaOrazio Russo – Greta: Un pezzo rock ogni settimana ci deve essere. Eccolo, sporcato dalla voce di Orazio che performa in maniera eccelsa, ricordando un po’ lo stile dei Nomadi. Voto: 9-

Paolo Cognetti – Piccola Danza: Torna anche dopo tanto tempo un brano solo strumentale. Il delicato pianoforte di Paolo ci immerge in un’atmosfera mistica e celtica toccandoci le corde del cuore insieme a quelle dello strumento. Voto: 8/9

Alex Musa – Portami Via: Stile alla Valerio Scanu e grinta da vendere per Alex, che convince. Voto: 8

Stefano Vignola – Voglio tornare ad amare: Pop rappato che però non risulta molto forte data anche l’assenza di ritornello. Voto: 5+

The following two tabs change content below.

Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

By Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.