Benvenuti nella nuova rubrica targata Recensiamo Musica che analizzerà le novità musicali realizzate dagli emergenti italiani e uscite nelle radio nell’arco dell’ultima settimana. Iniziamo!
MARIA ANTONIETTA – CAPABRO’: La band marchigiana cerca l’orecchiabilità a tutti i costi e pare riuscirci con un pezzo molto semplice e fresco su una ragazza sfuggente. Il tutto funziona molto bene, peccato per il sound che risulta fin troppo un già sentito. VOTO: 6.5
CARACAS – FERNANDO VITALE: Deejay emergente che spara nelle nostre casse un pezzo strumentale dalle sonorità sudamericane mischiate con un pesante uso dei bassi. Riesce a stancare anche dopo solo un ascolto. Bocciato. VOTO: 4
UMILISSIMO – GLI AMICI DELLO ZIO PECOS: Pezzaccio country che strizza l’occhio al pop. La band utilizza il cantato come arma di sberleffo nei confronti di una società attuale molto ipocrita. Particolare, può piacere o fare schifo senza via di mezzo. A me personalmente fa impazzire. VOTO: 8
LA BELLA VITA – KK E MATTEO LOTTI: Un rapper emergente molto incisivo che si unisce con le capacità canore di un ex concorrente di The Voice dalla vocalità molto simili a quelle di Pau dei Negrita. Il pezzo è molto buono ed estivo nonostante affronti un tema già visto e rivisto. Le capacità di entrambi vengono totalmente esaltate e si mischiano bene. Pezzo del futuro. VOTO: 9
SENTIRSI UNO ANCHE SE SIAMO IN DUE – LUCA BASSANESE: Vocalità calde e stile anni ’70 per questo pezzo che per l’ennesima volta strizza l’occhio alle spiagge. Il risultato però è un duetto Giuliano Palma – Il Cile che non convince appieno. VOTO: 6-
PESOS – MAHMOOD: Il ritorno di una vecchia conoscenza ormai della musica emergente italiano. Il pezzo è diverso dalle solite atmosfere del cantante e funziona, mantenendo una atmosfera molto araba ma rimanendo comunque fedele al pop italiano. Non male. VOTO: 7.5
TRAVEL CRAZY – MARGHERITA ZANIN: Pezzo in inglese per la giovane cantautrice savonese. Una voce profonda ma in grado di spaziare molto bene anche sugli acuti quella della ragazza ma la canzone non parte mai appieno, anche se è da segnalare un buonissimo uso delle chitarre e l’ottima atmosfera musicale. VOTO: 7++
DIAMANTE NERO – SERENA DE BARI: Ad Amici 16 ha diviso il pubblico tra chi la odiava a morte e chi, invece, la amava. La voce fa molto Nina Zilli ed il testo è qualcosa di totalmente indecente ma non nego che ha le potenzialità per funzionare. VOTO: 6/7
L’ESTATE CI PORTA ALTROVE – VALENTINA BORCHI (FT. ICS): Diciamo che lanciare un singolo d’esordio in un programma (The winner is) in cui i telespettatori ti conoscono a malapena per due puntate e cinque esibizioni non è una cosa intelligente. Oltretutto chiedere di duettare ad uno dei più dimenticati talenti di XFactor fa un quadro generale che non promette proprio jackpot. Però sorprendentemente il connubio tra Valentina ed Ics funziona a meraviglia. Il pezzo è una bellissima energy ballad che parla in modo malinconico delle estati finite con delle strofe rap intelligenti ed azzeccate. Bella sorpresa. VOTO: 7+
Nicolò Giusti
Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 6 del 2022: speciale Sanremo - Febbraio 10, 2022
- Top & Flop, settimana 4 del 2022: Elisa è sempre perfetta, Laura Pausini cerca la strada - Gennaio 27, 2022
- Top & Flop, settimana 3 del 2021: bene l’esordio di gIANMARIA, non convince Anastasio - Gennaio 20, 2022
- Top & Flop, settimana 2 del 2022: piace il ritorno di Nesli e Samuel - Gennaio 13, 2022
- Top & Flop, settimana 52 del 2021: Morandi e Battiato aprono il nuovo anno - Gennaio 6, 2022