Le mini-recensioni dei tutte le ultime novità radiofoniche emergenti
Brusco – Siamo sempre di più: Il rapper romano famoso negli anni ‘2000 ritorna con del sound nuovo che però non convince pienamente come i suoi vecchi lavori. Sveste i panni del rapper un po’ grezzo per diventare un cantastorie e non funziona del tutto. Voto: 7
Dimi Nuendo – Sois Italien: Un pezzo di produzione italiana che parla degli italiani…ma cantato in francese, la lingua dei nostri acerrimi nemici. Male male male 😀 La canzone strizza l’occhio alla nostra tradizione remixandola con stile e gusto. Peccato sia così ripetitiva. Voto: 6/7
Francesco Sole – Sei la mia notifica preferita: La cosa più sbagliata che si possa trovare nella musica. L’unico vantaggio è che almeno è un minimo cantata bene. Il poeta metropolitano ci riprova di nuovo, portando nelle radio il solito pezzo condito con un testo pieno di melense ed inutili banalità. Evitabile. Voto: 4
Niccolò Torielli – Autolike: Non tutti sono in grado di fare musica e questo pezzo ne è la dimostrazione. Il bravissimo ed istrionico conduttore non lo è anche a cantare. Il pezzo è imbottito di autotune ed il testo è la solita goliardia stereotipata. Voto: 2
Nicolò Giusti
Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 6 del 2022: speciale Sanremo - Febbraio 10, 2022
- Top & Flop, settimana 4 del 2022: Elisa è sempre perfetta, Laura Pausini cerca la strada - Gennaio 27, 2022
- Top & Flop, settimana 3 del 2021: bene l’esordio di gIANMARIA, non convince Anastasio - Gennaio 20, 2022
- Top & Flop, settimana 2 del 2022: piace il ritorno di Nesli e Samuel - Gennaio 13, 2022
- Top & Flop, settimana 52 del 2021: Morandi e Battiato aprono il nuovo anno - Gennaio 6, 2022