Recensione del nuovo album d’inediti di Alessandra Amoroso
A volte è difficile confrontarsi con il proprio passato ed avere la forza di voltarsi verso il futuro, tanto più se stiamo parlando di un ambito artistico dove le conferme non sono mai abbastanza. Per Alessandra Amoroso nulla potrebbe essere stato più vero nel momento in cui è arrivata a pensare alla costruzione e alla realizzazione di questo suo nuovo album d’inediti intitolato giustamente 10, come i suoi anni di carriera, ma contemporaneamente più amorevolmente e personalmente anche Io, come l’obiettivo principale su cui è puntata la fotocamera in questo progetto. Un progetto che, dopo la stellare epoca di Vivere a colori (di cui qui trovate la nostra recensione), ha il difficilissimo compito di confermare quanto fatto, di raccogliere le somme di questi primi 10 anni di carriera e di continuare, comunque, a pensare al futuro.
E se è così non potevano mancare nemmeno in questo progetto le colossali ballate d’amore che da sempre costituiscono il terreno più fertile per la vocalità dell’Amoroso (perlomeno nell’ambito della tradizione italiana). Le cose migliori arrivano dalla piacevole conferma del duo di Federica Abbate e Cheope (affiancati per l’occasione da Dario Faini) che si confrontano in una struggente Dalla tua parte, che con sporcature d’elettronica riflette su di una “lei” che appare quasi il proprio io sfoggiando un prezioso special finale quasi rappato, e dai rodatissimi Federica Camba e Daniele Coro, vero minimo comun denominatore di tutta la carriera della salentina, che questa volta scrivono una intensa Forse domani che dimostra la crescita della nostra sul piano vocale proponendo l’abituale crescendo di successi come Immobile o Senza nuvole che, però, si manifesta con soluzioni diverse di potenza e controllo.
Altro zoccolo duro importante del disco è quello a nome Roberto Casalino con cui la salentina rinnova la collaborazione dopo l’ottima alchimia messa in mostra per la precedente Sul ciglio senza far rumore. In questa occasione il cantautore di Latina firma il singolo Trova un modo che ricopre il perfetto ruolo di up-tempo del disco azzeccando un perfetto ritornello da hit radiofonica concentrandosi sull’amore a due dove “è difficile comprenderai pur volendo” ma lasciando aperto uno spiraglio per una nuova ripartenza. Dopo Comunque andare toccherà a questo pezzo rappresentare la più fresca e nuova identità musicale dell’Amoroso che a perfezione calza questa dimensione musicale. La gente non sei tu, oltre a Casalino e Faini vede presente anche Daniele Incicco de La Rua particolarmente riconoscibile nella struttura dell’inciso che nasconde tratti folk celati dietro ad una melodia pseudo-pop. Declinami l’amore, invece, è la più classica ballata dalle grandi aperture melodiche e vocali che Casalino e Davide Simonetta riescono abilmente a tradurre in una forte emotività ricercando la perfetta combinazione per il sentimento.
A concludere ci sono la Simmetria dei desideri, un altro ottimo up-tempo che fa della ritmica il proprio punto forte rendendo il tutto più coinvolgente e “danzereccio” in vista delle stagioni più calde, e la buona Paola chiave, che Camba-Coro rendono l’unico vero episodio espressione di classe ed eleganza vecchio stile facendo interpretare ad Alessandra una bella ballata soul completamente dedicata all’amore raccontato con un continuo crescendo degno delle migliori interpreti anni ’90. La conclusione è affidata a In me il tuo ricordo in cui l’emozione palese ha sicuramente la meglio su tutto il resto anche grazie all’arioso arrangiamento orchestrale che restituisce perfettamente l’immagine in cui “io sorrido e tu guardi intorno” sottolineando un’assenza, forse, solo materiale.
MIGLIORI TRACCE: Trova un modo – Dalla tua parte – Forza e coraggio
VOTO COMPLESSIVO: 7,9/10
VIDEO-RECENSIONE:


Ilario Luisetto


Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Takagi & Ketra fanno un appello a Vasco Rossi per una collaborazione insieme - Gennaio 17, 2021
- Classifiche YouTube, settimana 2 del 2021: Capo Plaza e Sfera Ebbasta i più cliccati - Gennaio 17, 2021
- La canzone del giorno, 17 gennaio: “Nuvole che passano” di Veronica de Simone - Gennaio 17, 2021
- Michele Bravi conferma la sua esclusione da Sanremo 2021 parlando di “pregiudizi” - Gennaio 16, 2021
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 2 del 2021 - Gennaio 16, 2021
[…] Amoroso – 10 62.876 […]
[…] nuovo tour eredita il nome dal suo ultimo album di inediti, “10” appunto (qui la nostra recensione), pubblicato il 5 ottobre 2018 dalla Sony Music e già certificato disco di platino, con cui la […]
[…] brano è il quarto singolo estratto dal progetto 10 (di cui qui la nostra recensione) dopo l’apripista La stessa, l’up-tempo Trova un modo e la delicata Dalla tua […]
[…] Amoroso – 10 8.277 copie (71.153 […]
[…] Amoroso (disco di platino per l’album 10 – disco di platino per il singolo La stessa – premio live per il tour […]
[…] Amoroso – 10 11.760 copie (74.636 […]
[…] Amoroso – 10 12.200 copie (75.076 […]
[…] Amoroso – 10 18.108 copie (80.984 […]
[…] Amoroso – 10 20.708 copie (83.584 […]
[…] dopo il festeggiamento del decennale di carriera con l’album ’10’ (di cui qui la nostra recensione) e l’omonimo e lunghissimo tour live che ha toccato tutte le regioni italiane raccogliendo un […]
[…] Amoroso che ha pubblicato il suo ultimo album d’inediti, ’10’ (di cui qui la nostra recensione), ad ottobre 2018 in occasione del decennale della sua carriera musicale partita tra i banchi della […]