Alessandro Bono, in uscita l’album di inediti “Oltre l’anima”

Disponibile dal prossimo 24 ottobre l’album “Oltre l’anima” di Alessandro Bono, disponibile per RCA Records Label / Sony Music Italy
Dopo la raccolta del 2024 “Dentro l’anima“, arrivata a trent’anni dalla sua prematura scomparsa, sta per uscire un disco contenente diversi brani inediti di Alessandro Bono, intitolato “Oltre l’anima”, disponibile da venerdì 24 ottobre per RCA Records Label / Sony Music Italy.
Il giorno seguente, sabato 25 ottobre, andrà in scena una serata dedicata alla presentazione di questo progetto, in memoria di Alessandro, con la partecipazione di amici, collaboratori, musicisti con cui ha condiviso un pezzo della sua strada e nuovi amici che desiderano ricordarlo cantando sia i pezzi presenti nell’album che i brani storici.
L’appuntamento è fissato alle 20.45 al teatro Spazio Tertulliano di Milano. Tra gli artisti per ora confermati, figurano i nomi di Mario Lavezzi, Andrea Mingardi, Edo Pop, Eleonora Rindi, Kava con la K, Marco Baroni, Manuel Puelli e Pietro Bombardelli. Ad accompagnarli i musicisti che hanno suonato con Bono: Ivano Conti, Matteo Canali, Fiamma Velo, Paolo Saraceno, Pietro La Pietra e Giulia Finco.
Per prenotarsi è necessario compilare il modulo presente sul sito www.alessandrobono.it nella sezione “Acquista biglietti”. Il pagamento potrà avvenire direttamente nella biglietteria presente all’ingresso del teatro. Di seguito le canzoni contenute nel disco “Oltre l’anima”.
Alessandro Bono, la tracklist di “Oltre l’anima”
- Un amico come me
- Baby
- Il traffico
- Stretto tra morse
- Doppio gioco
- Bambina
- Nervi
- Lacrime salate
- Aranciata amara
- Senza amore non vivrò
- Ognuno per sé, Dio Per tutti
Alessandro Bono era il figlio di Luisa Bono e di Riccardo Pizzamiglio, tecnico del suono, collaboratore, tra gli altri, di Antonello Venditti. Il debutto discografico nel 1985 con “Walkie Talkie” e Vittorio Salvetti, patron del Festivalbar, lo volle alla sua manifestazione. Ha partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo: nel 1987 con “Nel mio profondo fondo”, nel 1992 portando “Con un amico vicino” cantata in duetto con Andrea Mingardi e nel 1994 con “Oppure no”.
Quella è stata, purtroppo, la sua ultima esibizione cantando sul palco sanremese quando la malattia che lo aveva colpito era giunta ormai allo stadio terminale e che di lì a soli tre mesi lo avrebbe portato via. Tra la fine degli anni ’80 e gli inizi del ’90, Alessandro Bono ha aperto i concerti di Bob Dylan, Francesco De Gregori e Gino Paoli. Nel 1988 ha pubblicato il singolo “Gesù Cristo” contenuto nel suo primo album. Tra il ’91 e il ’92 ha scritto tre brani per Ornella Vanoni e due per Loretta Goggi. Ospite anche nell’album omonimo di Riccardo Cocciante del 1991 e in “Voci 2” di Mario Lavezzi, in cui duettava con Cristiano De André. Viene ricordato per lo stile spigliato che aveva sul palcoscenico e per il repertorio delle sue canzoni venendo definito il “rocker gentile”.