Recensione del primo album da solista del cantante
Iniziare un nuovo percorso da solista partendo da zero dopo aver avuto un discreto successo non appena due anni prima con una band di cui non si fa più parte non è semplice. Alessio Bernabei, ex vocalist dei Dear Jack arrivati al successo grazie a lui e all’esperienza di Amici di Maria de Filippi nel 2014 in cui arrivarono secondi, riparte con “Noi siamo infinito” il suo primo album pubblicato da Warner Music per rilanciare la sua carriera in una nuova veste.
Il brano sanremese, Noi siamo infinito per l’appunto, è l’unico vero brano degno di nota dell’album omonimo pubblicato ad aprile 2016. Una ballata elettropop furbamente sulla scia dell’innovazione sonora portata al Festival da Nek l’anno precedente e piuttosto somigliante alla hit di Ariana Grande. Tralasciando le somiglianze sospette il pezzo funziona, risuona in testa e convince pur non avendo un gran testo o una vocalità importante.
Tra tutte le tracce spicca il secondo singolo estratto, Io e te = la soluzione che introduce un po’ di elettronica nel suono e Due giganti che sembra poter riportare Bernabei al pop-rock inizialmente senza però mai giungere a compimento. C’è poi la firma di Fred de Palma in L’amore cos’è e quella di Daniele Incicco (vocalist de La Rua in gara quest’anno ad Amici) in Scordare noi e La tua pelle bianca senza nei spiccatamente melodiche. Anche Bernabei firma due brani tutto solo: Obbligo e verità e Fra le nuvole, quest’ultima eccessivamente soffusa e dolce per la sua voce.
Un disco che sarebbe un buon album per un voce dalle sfumature più delicate e soffici ma che risulta troppo stretto per un cantante come Alessio Bernabei che da sempre è stato caratterizzato da una certa energia ed irruenza nel cantare tipica del rock o del pop-rock. E’ l’inizio, è vero, speriamo che questo disco serva per prendere le misure di questo nuovo percorso e per convincerlo a tornare al proprio passato musicale almeno stilisticamente.
Migliori tracce: Noi siamo infinito
Voto complessivo: 7.3/10
Qui trovate la video-recensione dell’album
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 13 del 2023 - Marzo 31, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 13 del 2023: Lazza ancora in vetta alle vendite - Marzo 31, 2023
- Madame ospite del Radio Italia Live del 31 marzo 2023 - Marzo 31, 2023
- Classifica Earone, settimana 13 del 2023: Laura Pausini diventa la più trasmessa in radio - Marzo 31, 2023
- Aspettando Amici 22: anticipazioni e spoiler della terza puntata del serale - Marzo 31, 2023