Qual è il vero tormentone dei giovanissimi nelle spiagge italiane?
Estate è sinonimo di tormentoni, di cori a mille voci da cantare a squarciagola e di balli di gruppo da scatenarsi sulle note di, a volta banali ma accattivanti, motivetti che rimbombano all’infinito nella testa. D’altronde, la parola “tormentone” proprio questo prevede…
Ma in un’estate così ricca di proposte come questa che attualmente stiamo vivendo qual è la canzone che si sta, più di ogni altra, rivelando davvero capace di conquistare le masse e di affermarsi come il vero brano dell’estate italiana del 2019?
Per una volta abbiamo deciso di non guardare alle classifiche, alle vendite, ai dati dei passaggi radiofonici o ad altri simili indicatori “oggettivi” ma, piuttosto, di rivolgerci al pubblico, quello vero, che con la propria voce è in grado di rendere una canzone un successo. Cosa c’è, dunque, di meglio di un gruppo giovanissimi ragazzi tra i 10 e i 18 anni provenienti da tutt’Italia per decretare la canzone dell’estate?
All’Eat Sleep Play Camp 2019 (qui) sono accorsi, nella scorsa settimana, oltre 150 giovanissimi atleti che, a colpi di beach volley, hanno trascorso, insieme a tecnici federali e a giocatrici di serie A nazionale, una settimana di sport, allegria e, anche, tanta buona musica. Musica che ha fatto da colonna sonora ai loro allenamenti nella spiaggia di Bibione, al torneo internazionale del Beach Volley Junior e a tanti altri momenti della loro giornata.
Non solo attualità ma anche qualche episodio di un glorioso passato che ha reso la musica assoluta protagonista della vita di tutti. Ecco, allora, che, forse, tra i brani maggiormente richiesti e canticchiati dai giovanissimi sembrano, per ora, primeggiare la bachata di Benji & Fede, Dove e quando, e la ormai classica cantilena da spiaggia di J-Ax, che stavolta si è dedicato ad Ostia lido.
Sempre molto apprezzate anche le proposte, ormai diventate tradizione, di Takagi & Ketra feat, Giusy Ferreri e Omi, Jambo, il sound latino di Baby K per Playa ed il motivetto fresco e trascinante di Calipso realizzato dalla coppia dei guru contemporanei della produzione, Charlie Charles e Dardust, per le voci di Fabri Fibra, Mahmood e Sfera Ebbasta. Ci sono, poi, anche il Mambo Salentino della coppia formata da Boomdabash e Alessandra Amoroso, il Cin cin della sorpresa musicale dell’estate (Alfa) e l’Arrogante di Irama.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 47 del 2023: Morgan fa Morgan, Amadeus non sorprende su Sanremo 2024 - Novembre 30, 2023
- Nuovi Singoli, settimana 49 del 2023: Ermal Meta, Emma e Ultimo in radio - Novembre 30, 2023
- Alessandra Amoroso conferma indirettamente il suo arrivo a Sanremo 2024 - Novembre 29, 2023
- Speciale stime di vendita degli inediti di Amici 23 – 28 novembre 2023 - Novembre 28, 2023
- Biagio Antonacci smentisce la sua partecipazione in gara al Festival di Sanremo 2024 - Novembre 28, 2023
Lascia un commento