Le pagelle della settima puntata del serale
A due puntate dalla fine Amici sembra riprendersi un po’ dalla catarsi in cui era stato immerso finora e si risveglia, tirando fuori una puntata abbastanza musicocentrica (anche grazie alla prematura fine del circuito danza, con la vittoria della ballerina Lauren Celentano). Il finale è senza dubbio a sorpresa, con l’inaspettata eliminazione di Biondo, oggetto della discordia fin dalla prima puntata e già pronto per un futuro discografico (speriamo non di successo). Ma come al solito andiamo nello specifico analizzando le esibizioni:
Futura (Einar): Il miglior Einar della stagione lo abbiamo proprio questa sera. Non si fa trascinare dalle emozioni, è preciso, va dritto e non perde mezzo colpo. Non raggiunge la perfezione certo, ma ci si avvicina relativamente. Voto: 8.5
Titanium (Carmen vs Emma): Queste due ragazze sono pura magia, emozione e spettacolo. Insieme sono qualcosa di divino e superlativo, son fatte per completarsi, non per sfidarsi. Altro che sovrapponibili, la loro diversità le rende una perfetta amalgama. In questa comparata entrambe danno il loro massimo e raggiungono le vette celesti, con voci e sguardi intrecciati. E’ un peccato che la loro sfida finirà per forza di cose a scatafascio, perchè ovviamente non potrebbero vincere entrambe. Ma amiamole. Voto: 10
Che ne sai (Irama): Come feci ai tempi con Riki, questo inedito ha talmente stufato che ormai la mia opinione la sapete.
Cigno Nero (Emma, Biondo, Fedez): Una dolcissima Emma che riesce a tenere testa a Francesca Michielin come voce e performance incontra il solito Fedez ed un Biondo che a sorpresa decide di non sfoderare sue barre su quanto già fatto dal rapper di Rozzano. Performance molto dolce e delicata, bella amalgama, paradossalmente il meno in forma pareva proprio essere Fedez. Voto: 8
E’ la mia vita (Emma & Albano): Emma canta addirittura due volte in italiano nella stessa puntata. Stavolta, però, l’effetto non è lo stesso. La maltese finisce nella stessa tranche di mercato di Carmen con una canzone dal sapore antico che non le si addice quasi per nulla. Peccato, però, perchè la voce della maltese è magica e non sbaglia una nota neanche se la paghi. Voto: 6+
Salirò (Biondo): Classica performance alla Biondo. Stile da “sex symbol freddo” e si esce a comandare le classifiche. Voto: 5
Per Elisa (Carmen): Stessa cosa di prima. Carmen ci porta con forza nel mondo di Alice e della dipendenza e ci lascia lì, sballottandoci e riprendendoci per mano con un’esibizione piena di pathos e da cantante navigata. Voto: 9
Ti ho voluto bene veramente (Irama): Filippo riesce addirittura a migliorare il pezzo di Mengoni, aggiungendoci anche un discreto contenuto rap. Voto: 8
La vida es bella (Carmen & Einar): Preferisco di gran lunga la versione inglese, ma anche questa in spagnolo merita. Einar ovviamente è facilitato nella pronuncia dalle origini mentre Carmen cerca di adattarsi per come può, dimostrandosi non bravissima con le lingue straniere. Il risultato però è discreto. Voto: 7.5
Quattro mura (Biondo): Anche qua preferisco non dilungarmi troppo su questo inedito già ascoltato un centinaio di volte.
Salutalo da parte mia (Einar): Non sono un grandissimo fan di questo pezzo di Einar, preferendogli altro. Però è innegabile come la melodia ed il testo rimangano sempre in testa. Voto: 7-
Oggi sono io (Carmen): La mini Ferreri si intasca la vittoria di puntata con una performance che non è di certo definibile la sua migliore ma che è comunque degna di lei. Peccato per qualche stonatura di troppo. Voto: 7
Einar vs Biondo: Finalmente Amici si rende conto di quali “talenti” sono quelli veramente sovrapponibili e fa sfidare due dei tre idoli delle ragazzine. Biondo viene eliminato, esibendosi con tutto il suo repertorio più la classicissima Una Carezza In Un Pugno. Gli inediti sono le solite cose che abbiamo sentito più volte, tra cui la bruttissima Strip Club. Einar invece torna a cantare “Non c’è” e sfodera tutti i cavalli di battaglia, tra cui la sua bellissima e personale cover di Falco a metà, una delle sue più riuscite in assoluto.
Nicolò Giusti
Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 6 del 2022: speciale Sanremo - Febbraio 10, 2022
- Top & Flop, settimana 4 del 2022: Elisa è sempre perfetta, Laura Pausini cerca la strada - Gennaio 27, 2022
- Top & Flop, settimana 3 del 2021: bene l’esordio di gIANMARIA, non convince Anastasio - Gennaio 20, 2022
- Top & Flop, settimana 2 del 2022: piace il ritorno di Nesli e Samuel - Gennaio 13, 2022
- Top & Flop, settimana 52 del 2021: Morandi e Battiato aprono il nuovo anno - Gennaio 6, 2022