Le pagelle a tutte le esibizioni della quarta puntata di Amici 17
Eccoci puntuali col nostro appuntamento con le pagelle più condivise ed attese della settimana (no, quelle della Serie A si occupano d’altro). Una puntata caratterizzata dall’assenza di Ermal Meta, impegnato nel concertone di Assago, ma con Einar che prende in modo divino il suo posto scodellandoci tutto il repertorio del cantante albanese. Ospiti più o meno attese le due “figlie di Maria” (Emma ed Alessandra) e lo strano quintetto formato da Facchinetti/Fogli con i The Kolors. Anche a questo giro non viene eliminato nessuno con il solito giro di buonismo e di finta suspance.
Ma passiamo alle nostre implacabili pagelle.
Piccola anima (Einar): Inizia il tributo (non richiesto) ad Ermal Meta nel corso di questa puntata del serale. Questa prima esibizione, però, non è niente male e mostra le qualità del giovane cubano che riesce a colpire e ad arrivare al cuore del pubblico con facilità. Voto: 8+
Someone Like You (Emma ft. Biondo): Il fatto che si parli di più del bacio con lingua finale che di tutta la performance è sintomatico. Emma riesce ad affrontare bene un colosso come Adele, dando giustizia alla canzone, seppur non raggiungendo gli impossibili livelli di perfezione dell’artista inglese. Il problema è, però, sull’altro lato. Chiariamoci, le strofe di Biondo sono realizzate bene e hanno sia un loro senso sia un buon flow ma, beh, sono tutto fuorchè calzanti con quanto scritto, pensato e realizzato da Adele. Un’esibizione basata praticamente solo sul fanservice che però funziona eccome, grazie a l’apporto di Emma su una traccia che, finalmente, prevede la parte femminile. Voto: 6.5
Roof Garden (Biondo): Biondo sfodera il suo inedito più “trap”. Testo brutto come poche cose al mondo ed un disperato tentativo di emulare Capo Plaza rendono l’esibizione un fallimento su tutta la linea. Ma non abbiamo ancora visto il peggio che può scaturire da questo ragazzo. Voto: 4
Noi due nel mondo e nell’anima & Uomini Soli (Carmen con Facchinetti, Fogli & The Kolors): Uno stranissimo quintetto che si rivela in tutta la sua magnificenza con le magnifiche chitarre distorte di Stash ad accompagnare il piano di Facchinetti e la voce di Carmen, che si dimostra un perfetto collante dei lati antico e moderno dell’esibizione. La giovane siciliana riesce a stupire in queste esibizioni, che si dimostrano sempre una delizia uditiva, e fa in modo che si svecchino anche i non giovanissimi Facchinetti & Fogli. Voto: 9+
Il paradiso non esiste (Irama ft. Emma): Irama recupera finalmente tutto quanto di brutto fatto finora. Un’ottima performance, delle strofe fatte benissimo e perfettamente amalgamate con la canzone ed una resa scenica che colpisce. Voto: 8/9
Perchè sono rimasto da solo (Zic): Riusciamo finalmente a sentire l’inedito dimenticato di Zic. Non prende quanto Capodanno ma funziona, con un ritmo accattivante ed un ritornello forse un po’ troppo ripetitivo ma efficace. Voto: 7+
Ad Ogni Costo/Creep (Carmen vs Emma): Il momento in cui queste due ragazze si sfidano rimane comunque il più bel momento delle puntate di Amici. Il problema di questo duello è che la versione di Vasco Rossi è un’offesa anche abbastanza pesante a Thom Yorke ed ai suoi Radiohead, ma ciò non toglie che entrambe spingano al massimo sull’acceleratore per rendere la propria performance magnifica. Il confronto è impietoso, ma per Vasco Rossi, non di certo per loro. Voto: 9, ad entrambe
Young and beautiful (Emma): Aria nei capelli, un vestito scollato ed una leggerezza incredibile portano Emma ad immergersi nelle atmosfere del grande Gatsby. Magnifica, anche se leggermente imprecisa nel testo. Voto: 8/9
Un giorno in più (Irama): Siamo tutti pieni di questo inedito ma è indubbiamente il migliore del nuovo ciclo di Irama. Tralasciando la maglia discutibile, ci sa fare il ragazzo. Voto: 8/9
Strip Club (Biondo): Il peggio del peggio. Inascoltabile. Voto: N.C.
Nicolò Giusti
Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 6 del 2022: speciale Sanremo - Febbraio 10, 2022
- Top & Flop, settimana 4 del 2022: Elisa è sempre perfetta, Laura Pausini cerca la strada - Gennaio 27, 2022
- Top & Flop, settimana 3 del 2021: bene l’esordio di gIANMARIA, non convince Anastasio - Gennaio 20, 2022
- Top & Flop, settimana 2 del 2022: piace il ritorno di Nesli e Samuel - Gennaio 13, 2022
- Top & Flop, settimana 52 del 2021: Morandi e Battiato aprono il nuovo anno - Gennaio 6, 2022