Amici 24: il percorso di Antonia Nocca nella scuola

Amici Antonia

Nel corso della finalissima di Amici 24, ripercorriamo insieme l’esperienza di Antonia Nocca, in lizza per la vittoria del talent show ideato e condotto da Maria De Filippi

Questa sera, domenica 18 maggio, dal Teatro 8 degli studi Titanus Elios in Roma, va in scena l’ultima puntata del serale di Amici 24. Tra i protagonisti della finale del talent show di Canale 5, Antonia Nocca è candidata alla vittoria finale per la categoria canto.

Sono 5 i talenti rimasti in gara, pronti a mettere in gioco impegno e passione per proseguire il cammino verso la finale: Antonia Nocca e Trigno per il canto, AlessiaDaniele e Francesco per il ballo. Solo uno di loro alzerà la coppa e verrà proclamato vincitore.

Antonia Nocca è una giovane artista classe 2005, nata a Napoli. Vive nel capoluogo campano e nel momento dell’ingresso ad Amici si è presentata con queste parole: “La musica è l’unica certezza che ho”.

Amici 24: il percorso di Antonia Nocca nella scuola

Durante il suo percorso nel talent, Antonia Nocca ha pubblicato quattro brani inediti: “Dove ti trovi tu“, “Giganti”, “Romantica” e l’ultimo “Relax” (qui la nostra recensione), registrando ottimi riscontri in streaming. La scorsa estate si è presentata ai provini di Amici e ha ottenuto un posto nella scuola, iniziando la sua avventura a partire dall’ottava puntata del pomeridiano.

Tra le numerose cover, invece, ricordiamo: “People Help the People” di Birdy, “Ex-factor” e “When it hurts so bad” di Lauryn Hill, “Tutti” di Calcutta, “Genie In a bottle” di Christina Aguilera, “Che cosa c’è” e “Averti addosso” di Gino Paoli, “Stronger than me)” di Amy Winehouse, “Briciole” di Noemi, “Killing me softly” di Roberta Flack, “Sempre e per sempre” di Francesco De Gregori, “Respect” di Aretha Franklin “Esseri umani” di Marco Mengoni, “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla e “New York New York” di Liza Minelli. Un percorso che ha messo senz’altro in luce la sua crescita personale e artistica.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,