Amici 24, le pagelle della finale (domenica 18 maggio)

Amici 24 pagelle finale

Ultimo atto della fase serale di Amici 24, seguiamo in diretta le esibizioni con le nostre pagelle in continuo aggiornamento della finale del popolare talent show di Canale 5

Questa sera, domenica 18 maggio, dal Teatro 8 degli studi Titanus Elios in Roma, cala il sipario su Amici 24, celeberrimo programma ideato e condotto da Maria De Filippi. Di seguito le nostre pagelle della finale in onda, come sempre, in prima serata su Canale 5. Si tratta della nona e ultima puntata, del serale, trasmessa in diretta.

Tutto è pronto, i ragazzi tornano sul palco pronti per affrontare nuove sfide con le loro esibizioni di canto e ballo. Sono 5 i talenti rimasti in gara, pronti a mettere in gioco impegno e passione per proseguire il cammino verso la finale: Antonia Nocca e Trigno per il canto, AlessiaDaniele e Francesco per il ballo. Solo uno di loro alzerà la coppa e verrà proclamato vincitore.

Tra sfide singole e performance corali, analizziamo insieme le esibizioni degli allievi di questa ventiquattresima edizione del talent show, concentrandoci naturalmente sulla musica. Ecco i nostri giudizi sui cantanti rimasti in gara, che durante questo appuntamento conclusivo continueranno a mettersi in gioco proponendo sia cover che i loro brani inediti.

Amici 24, le pagelle della finale

Antonia – “Cry me a river”: La finale di Amici 24, per quanto riguarda il canto, parte alla grande con Antonia, che restituisce una seconda vita a questo vecchio brano anni ’50 di Arthur Hamilton. Uno standard, un grande classico, non di facile interpretazione. Buona la prima. Voto 7

Trigno – “Via con me”: Paolo Conte, così come Fred Buscaglione, non sono facile da rileggere, specie per chi canta con un tempo diverso in un tempo diverso. Senza voler infierire troppo. Voto 5

Antonia – “Ancora”: La delicatezza di questa ragazza è direttamente proporzionale con la potenza della sua voce. Nonostante la canzone di De Crescenzo l’abbiamo sentita in tutte le salse, Antonia riesce a regalarci un’interpretazione da standing ovation. Una delle sue migliori. Voto 8.5

Trigno – “Light My Fire”: Col suo graffiato, così spontaneo e naturale, Trigno se la cava sempre con questo genere di proposte, anche quando si confronta con un capolavoro come questo. Se la porta a casa. Voto 6.5

Antonia – “S&M”: Perfetta anche in veste contemporanea, Antonia si traveste da Rihanna senza perdere la sua carica interpretativa. Questa ragazza ha davvero un potenziale pazzesco. L’augurio è che riesca, con l’aiuto dei giusti professionisti, a incanalarlo nel migliore dei modi. Voto 7

Trigno – “Ricordati di me”: Ma avete anche voi l’impressione che Trigno interpreti tutte le canzoni a proprio modo? Per carità non è una critica, avere uno stile e far proprie le cover è una dote importante, ma bisognerebbe anche calarsi all’interno dell’interpretazione. E questa cosa francamente non la noto. Voto 6

Antonia – “Hallelujah”: Ha dato l’anima in questa esibizione Antonia, dalla prima all’ultima nota, parola dopo parola. Quanta bellezza, quanto talento. Voto 9

Trigno – “How To Save a Life”: Pezzo giusto e belle le barre, che rendono l’esecuzione decisamente meno piatta. Voto 7

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: , ,