Amici 24, le pagelle della quarta puntata del serale (12 aprile)

Nuovo atto del serale per Amici 24, seguiamo in diretta le esibizioni con le nostre pagelle in continuo aggiornamento della quarta puntata del popolare talent show di Canale 5
Questa sera, sabato 12 aprile, dal Teatro 8 degli studi Titanus Elios in Roma, prosegue la fase serale di Amici 24, celeberrimo programma ideato e condotto da Maria De Filippi. Di seguito le nostre pagelle della quarta puntata in onda, come sempre, in prima serata su Canale 5.
Tra sfide singole e performance corali, analizziamo insieme le esibizioni degli allievi di questa ventiquattresima edizione del talent show, concentrandoci naturalmente sulla musica. Ecco i nostri giudizi sui cantanti che, durante questo appuntamento, hanno proposto sia cover che i propri brani inediti.
Amici 24, le pagelle della quarta puntata del serale
Antonia – “Averti addosso”: Non poteva iniziare meglio questa quarta puntata del serale di Amici 24. Antonia interpreta a e fa sua questa meravigliosa gemma di Gino Paoli. Non ho mai creduto al detto che un artista possa cantare la qualunque, pagine gialle comprese, ma ci sono interpreti che riescono a far proprie – certamente con il giusto lavoro e la giusta dose di innato talento – un quantitativo ingente di canzoni, più facilmente rispetto ad altri, tutto questo mantenendo intatta la propria identità E Antonia appartiene senza alcun dubbio a questa rara categoria. Voto 8.5.
Senza_Cri – “Lentamente”: Prendi una canzone che non ha trovato il giusto spazio in un Sanremo troppo affollato e affidala a una cantautrice, che non è un’interprete pura. Il risultato non potrà che essere soggettivo, molto più che in altri casi. Contro ogni aspettativa iniziale, la performance è più che buona. Voto 7.
Senza_Cri – “Strong enough”: Dopo una lunga sessione di esibizioni danzerecce, tra allievi e improvvisazioni di prof con i giudici, si torna finalmente alla musica. Senza_Cri ci riprova con l’inglese, ma risulta meno efficace, specie se le viene affidata una delle canzoni più popolari di Cher, artista lontana anni luce dalla sua galassia. Sulle strofe se la cava, ma sul ritornello non ci siamo proprio. Voto 5.
Antonia e Jacopo Sol – “Cu ‘mme”: Fin qui la performance migliore della serata. E qualcosa mi dice che non lo sarà solo “fin qui”, considerando il livello straordinario appena toccato. Il pensiero è il solito, in questa fase serale Amici dovrebbe proporre molti più duetti, poiché gli incontri artistici sono sempre motivo di crescita. E in questo caso c’è davvero poco altro da aggiungere. Voto 9.
Antonia – “Respect”: Il confronto con questo standard di Aretha Franklin non è facile per nessuno, aggiungiamoci il fatto che dal 1967 ad oggi l’ha cantata davvero chiunque. Antonia se la cava egregiamente e risulta molto credibile anche in inglese. Oltre che nella discografia, dimostra di poter avere un futuro anche nel mondo del musical. In entrambi i casi, siamo certi che sarà radioso. Voto 8.
Senza_Cri – “Anna e Marco”: La miglior performance di Senza_Cri in questa serata, e forse del suo intero percorso nella scuola. Voto 7.5
Senza_Cri – “Liberi”: Abituiamoci al fatto di sentire spesso Senza_Cri, essendo rimasta l’unica cantante della squadra “Cuccarini – Emanuel Lo”. Sufficiente questa la rilettura di questo bel pezzo dei Tiromancino, senza infamia e senza lode. Voto 6.
Chiamamifaro – “Drivers license”: Chiamamifaro alla prima prova della serata, sulle note di questo trascinante pezzo di Olivia Rodrigo. Bella scelta, che metter in risalto tutto il suo potenziale. Voto 7.5.
Nicolò – “Rolling in the deep”: Debutta anche Nicolò in questa lunga serata, lo fa con il suo stile e una precisione che fa invidia a molti cosiddetti professionisti. Adele è Adele, se si tocca si maneggia con cura e lui lo ha fatto senza ombra di dubbio. Voto 8.5.
Jacopo Sol – “Grenade”: Altro intoccabile è Bruno Mars, ma qui Jacopo si supera e ci regala una delle sue performance migliori fin qui. Voto 8.
Trigno e Nicolò: “Un’estate italiana”: Trigno canta come se stesse a una serata karaoke, il pezzo si presterebbe pure, ma Nicolò da solo non basta per riportarci in un contesto più professionale, meno da stadio e più da talent show. Voto 5.
Jacopo Sol – “Sweet child o mine”: C’è chi si può permettere di mettere mano e fiato sui grandi classici dei Guns N’ Roses e su pezzi che all’epoca dell’uscita non li vedeva ancora in vita. Jacopo fa centro e si conferma uno dei concorrenti più preparati di questa fase serale. Voto 8.5.
Chiamamifaro – “Please, please, please”: Ottima scelta, come quella della Rodrigo, perché anche Sabrina Carpenter risulta essere perfettamente nelle corde di Chiamamifaro. Voto 7.
Antonia – “Cade la pioggia”: Non so se Antonia è perfettamente consapevole del suo talento, e forse è proprio questa la sua forza: la purezza. E la performance di “Cade la pioggia” ce la restituisce proprio tutta. Voto 9.
Chiamamifaro – “Leone”: Nuovo inedito anche per Chiamamifaro, nata sotto il segno del leone. Nessun pianeta contro e tutte le stelle a favore… comunque vada a finire stasera. Voto 7.5.