Amici 24, le pagelle della settima puntata del serale (3 maggio)

Nuovo atto del serale per Amici 24, seguiamo in diretta le esibizioni con le nostre pagelle in continuo aggiornamento della settima puntata del popolare talent show di Canale 5

Questa sera, sabato 3 maggio, dal Teatro 8 degli studi Titanus Elios in Roma, prosegue la fase serale di Amici 24, celeberrimo programma ideato e condotto da Maria De Filippi. Di seguito le nostre pagelle della settima puntata in onda, come sempre, in prima serata su Canale 5.

Tra sfide singole e performance corali, analizziamo insieme le esibizioni degli allievi di questa ventiquattresima edizione del talent show, concentrandoci naturalmente sulla musica. Ecco i nostri giudizi sui cantanti che, durante questo appuntamento, hanno proposto sia cover che i propri brani inediti.

Amici 24, le pagelle della settima puntata del serale

Trigno – “Pesto”: Trigno si confronta con un bel pezzo di Calcutta e questa volta la canzone se la sceglie da solo, azzeccandola in toto, a dispetto delle assegnazioni a volte discutibili della sua prof. di riferimento. “Pesto” gli permette di tirare fuori sia il suo graffio che le sue doti interpretative, che senza dubbio superano di gran lunga quelle vocali. Il risultato è una delle sue migliori prove dentro la scuola di Amici. Voto 7

Jacopo Sol e Antonia – “Shallow”: Un recente capolavoro già entrato nella storia della musica pop mondiale. Non è facile cimentarsi su un pezzo del genere, che abbiamo tutti impressa nelle orecchie nella versione originale di Bradley Cooper e Lady Gaga. Jacopo e Antonia fanno salti mortali senza fare salti mortali, con grande naturalezza se la portano a casa. Voto 8

Trigno – “Ci vuole un fisico bestiale”: E ci risiamo con le scelte scellerate. Povero Trigno, aveva appena dato il massimo con “Pesto”, scrollandosi di dosso l’immagine del belloccio che non balla. Che dire, un passo avanti e dieci indietro. Voto 5

Nicolò – “Azizam”: Assegnare a Nicolò un pezzo così recente, roba che qualsiasi altro pezzo di Ed Sheeran sarebbe risultato sicuramente perfetto, è come far indossare a Superman una cintura fatta di criptonite. Voto 6

Jacopo Sol – “I want to break free”: A volte le sfide sulla carta più difficili, si materializzano con semplicità e naturalezza. Tutto merito del puro talento di Jacopo. Voto 7

Antonia – “Relax”: Antonia presenta il suo nuovo singolo, dal sound molto estivo. Risulta anche credibile lontano dalla sua comfort zone, ma ci vorrebbero più ascolti per giudicare. Voto 6

Jacopo Sol – “Estremo”: Discorso analogo di Antonia, anche per Jacopo occorrerebbe ascoltare più volte questo nuovo inedito, che al primo ascolto convince leggermente di più. Voto 6.5

Antonia – “La sera dei miracoli”: Questo capolavoro di Lucio Dalla rivive e splende di luce nuova grazie al talento di Antonia, che lo interpreta e lo fa straordinariamente suo. Voto 8

Trigno – “D’amore non si muore”: Anche per Trigno è tempo di presentare il nuovo singolo. Rispetto a “Maledetta Milano”, si nota una piacevole evoluzione. Voto 6.5

Nicolò – “Ciao amore ciao”: Si torna con le cover e con questa bella rilettura di questo standard di Luigi Tenco. Bravo Nicolò. Voto 7

Antonia – “Ain’t no sunshine”: Che groove ragazzi! Voto 7.5

Trigno e Nicolò – “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang”: Scusate ma cantata a due voci, il risultato è qualcosa di molto simile a una serata karaoke con l’open bar. Voto 5

Trigno – “L’italiano”: A proposito di karaoke da osteria… il testo de “L’italiano è forse uno dei più incompresi della musica leggera italiana. Va interpretato e non intonato. È il racconto di un’epoca lontana e così profondamente diversa da quella di oggi. Una storia che merita rispetto. Andrebbe cantato come si canta l’Inno di Mameli e non il “popopopopopopo” da spogliatoio dopo la vittoria di un big match. Trigno ce la mette tutta e si porta a casa la sufficienza. Di più non si può. Voto 6

Antonia – “Roxanne”: Antonia alle prese con i Police. Sulla carta due mondi distanti anni luce che per magia si incontrano e danno vita a una combo micidiale. Il talento è talento e non c’è nulla da discutere. Voto 8

Jacopo Sol – “Di tutti”: Uno degli inediti più belli presentati nel corso di questa edizione di Amici. L’augurio è che non rappresenti per Jacopo una specie di congedo, perché meriterebbe di giocarsi la finale per tutto ciò che ha dimostrato nel corso del programma. Voto 7.5

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: , , , ,