Amici 25, grandi nomi della musica italiana pronti a diventare giudici del serale

Amici 25

Tutto pronto per la Amici 25: da domenica al via la fase pomeridiana, mentre già si pensa al serate e ai grandi nomi della musica italiana che potrebbero approdare nel talent show

Amici 25 sta per iniziare, con il debutto fissato per domenica 28 settembre 2025. L’attesa è alle stelle, ma già il pensiero è rivolto alla fase serale. Come riportato da mondotv24.it, mergono infatti le prime indiscrezioni su quello che potrebbe accadere durante la seconda tappa, vale a dire il momento clou del programma. Le sorprese non mancano, con alcuni volti noti che potrebbero entrare a far parte di questa nuova edizione.

Gigi D’Alessio: un nuovo capitolo nella sua carriera?

Uno dei nomi più chiacchierati per il serale di Amici  è Gigi D’Alessio. Dopo aver detto addio recentemente alla Rai e al programma The Voice, il cantautore napoletano è sbarcato in Mediaset con un programma che lo vedrà insieme a Vanessa Incontrada (ne abbiamo parlato qui).

Se confermato, D’Alessio porterebbe una carica di esperienza e passione al serale di Amici nella primavera del 2026, aggiungendo un tocco di freschezza a questa venticinquesima edizione.

Amici 25 e i grandi nomi del serale, ci sarà anche Massimo Ranieri ?

Un altro nome che sta prendendo piede per il serale di Amici è quello di Massimo Ranieri, un artista iconico della musica italiana. La sua proposta è arrivata inaspettatamente tramite un’intervista a Il Messaggero, dove ha dichiarato: “Amici? Perché no? Non mi farei chiamare ‘maestro’, ma ‘consulente’, che suona meglio. Non ci sono stati contatti diretti con la produzione, ma se Maria mi chiamasse, sarei disponibile. Parliamone”.

Massimo Ranieri rimane un artista di grandissimo calibro, la sua presenza al serale potrebbe essere risultare in perfetta linea con le dinamiche che contraddistinguono il programma, come le sfide e le coreografie che vedono protagonisti i giovani talenti. La sua esperienza e saggezza potrebbero rappresentare un valore aggiunto in un format che continua a evolversi.

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: