“Amore a prima vista” di Simona Molinari: te la ricordi questa?

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “Amore a prima vista” di Simona Molinari
La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 2010 con “Amore a prima vista” di Simona Molinari.
Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.
Ti sblocco un ricordo: “Amore a prima vista” di Simona Molinari
Delicata, sinuosa, profumata di jazz e nostalgia: “Amore a prima vista” è una delle perle più luminose del repertorio di Simona Molinari. Pubblicato nel 2010 all’interno del disco “Croce e delizia”, il brano si avvale della preziosa collaborazione di Ornella Vanoni, voce iconica della canzone italiana, che conferisce al pezzo un ulteriore tocco di classe e profondità. Un sodalizio già assaggiato l’anno precedente sul palco di Sanremo, quando le due artiste duettarono sulle note di “Egocentrica”.
Il brano, che di recente Simona Molinari ha voluto ricantare da sola, è il racconto in musica di un incontro breve, travolgente, destinato a non durare ma capace di imprimersi nella memoria con la forza di un’emozione vissuta senza filtri. È il ritratto sonoro di un momento in bilico tra la realtà e il sogno, tra la malinconia di un amore finito e l’euforia improvvisa per qualcosa che, per quanto fugace, ha ridato ossigeno al cuore.
In definitiva, “Amore a prima vista” è una piccola gemma della canzone italiana contemporanea: un brano capace di raccontare il battito improvviso di un’emozione, la rinascita del desiderio, la bellezza dell’istante. Non importa se dura poco. Come insegnano le vere canzoni d’amore, basta un istante per innamorarsi. E per ricordare per sempre.
Il testo di “Amore a prima vista” di Simona Molinari
Magiche sere d’amore e d’estate sognai
E di parole soffuse m’inebriai
Mi svegliai in ostaggio ad un rapporto stanco
Di cui già provavo l’amaro disincanto
Così fu per noia o forse per passione
Che io quella sera non mi fermai a pensare
Tra un bicchier di vino le risate il caldo
M’invitasti a ballare e colorasti il mondo e
Stanca di un amore opaco e senza metà
Chiusi allora gli occhi per restarne cieca
E mi addormentai
Magiche sere d’estate e d’amore sognai
E di parole soffuse m’inebriai
Sulla tua pelle dolcissima respirai
Profumi che non avrei conosciuto mai
Al suono di viole e violini mi abbandonai
Ed in un solo fiato mi raccontai
Poi complice la musica ti guardai
E dopo pochi istanti m’innamorai
Ora di quell’amore non è rimasto niente
Se fu vero o falso non importa più
Ma da quel momento io mi porto addosso
L’incoscienza cieca e il dolce suo ricordo
Magiche sere d’estate e d’amore sognai
E di parole soffuse m’inebriai
Sulla tua pelle dolcissima respirai
Profumi che non avrei conosciuto mai
Al suono di viole e violini mi abbandonai
Ed in un solo fiato mi raccontai
Poi complice la musica ti guardai
E dopo pochi istanti m’innamorai
Al suono di viole e violini mi abbandonai
Ed in un solo fiato mi raccontai
Poi complice la musica ti guardai
E dopo pochi istanti
E dopo pochi istanti
E dopo pochi istanti m’innamorai