“Amore pop” di Antonio Maggio: te la ricordi questa?

Amore pop Antonio Maggio

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “Amore pop” di Antonio Maggio

La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 2016 con “Amore pop” di Antonio Maggio.

Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.

Ti sblocco un ricordo: “Amore pop” di Antonio Maggio

Pubblicato nel 2016 e scritto dallo stesso Antonio Maggio, con la produzione di Diego Calvetti, “Amore pop” è un brano che parla di assenza, mancanza e verità sentimentali senza filtri, con un’estetica musicale tanto raffinata quanto malinconica. Un pezzo che conferma la capacità dell’ex Aram Quartet di unire lirismo e originalità, restando fedele a una poetica personale, fuori dalle mode.

Il titolo è già una dichiarazione d’intenti: “Amore pop” è l’amore che non si piega alla semplicità da radio, che non funziona con le soluzioni comode o le rime telefonate. È un amore complesso, imperfetto, fatto di distanze, ripensamenti e contraddizioni: “Mi manchi che quasi ti odio / E poi ti odio che quasi mi manchi”. Questa oscillazione emotiva è il cuore del brano, raccontata con uno stile poetico ma accessibile, che alterna immagini forti a momenti di grande tenerezza.

Amore pop” è una canzone che rifiuta le formule facili dell’amore da copertina, per abbracciare una narrazione più vera, complessa e umana. Antonio Maggio conferma il suo talento nel mescolare ironia, malinconia e originalità, firmando un brano che resta sotto pelle. In un panorama dominato da amori leggeri e spensierati, “Amore Pop” è la voce di chi all’amore non chiede solo felicità, ma autenticità.

Il testo di “Amore pop” di Antonio Maggio

Per tutto quello che ho fatto
Che ho detto
Di te
Non basterebbero chilometri di perdono

Io m’incammino e ti aspetto
Che poi parliamoci chiaro
Io senza i tuoi occhi
Sono un povero Cristo in cerca della sua croce
Vorrei poterli cambiare coi miei
Mi manchi che quasi ti odio
E poi ti odio che quasi mi manchi
Ma intanto mi manchi
Ed oggi forse un poco di più
E scoprirò che ho bisogno di te
Mentre ti sto già cercando da un po’

Saremo come due amanti in un film
Che tanto finisce bene
Sento l’odore delle tue parole
Sanno di arance e di mare del sud
Noi che non siamo per l’Amore Pop
Che non ci fa stare bene

Per tutto quello che sento
Che penso di te
Non basterebbe una letteratura al mese
Ma intanto comincio a scrivere
A scrivere
Perché guardiamoci in faccia
Senza la tua bocca
Sono vuoto e mi sento quasi inutile
Come la erre di una Marlboro
Mi manchi che quasi ti odio
E poi ti odio che quasi mi manchi
Ma intanto mi manchi
Ed oggi forse un poco di più

Appenderò i nostri sguardi nel Louvre
Finché qualcuno non li ruberà
E poi li ritroveremo in un bar
Seduti ad un tavolino

Sento l’odore delle tue parole
Sanno di arance e di mare del sud
Noi che non siamo per l’Amore Pop
Che non ci fa stare bene
Noi siamo come la polvere al buio
Che se non la vedi lei comunque c’è

E scoprirò che ho bisogno di te
Mentre ti sto già cercando da un po’
Noi che non siamo per l’amore pop
Che non ci fa stare bene
Che non ci fa stare bene
Che non ci fa stare bene
Che non ci fa stare

Scritto da Nico Donvito