La cantante torna con un nuovo brano a sostegno del Progetto Maternità Covid-19

Arisa pubblica insieme alla cantante milanese Manupuma il brano Nucleare, scritto insieme. Michele Ranauro e disponibile a partire da venerdì 15 maggio su tutte le canoniche piattaforme digitali di download e streaming, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Progetto Maternità Covid-19 della Fondazione Francesca Rava N.P.H.Italia Onlus.

“Nucleare è un brano bellissimo scritto da Emanuela e Michele tempo fà, me ne sono innamorata al primo ascolto e ho pensato che fosse il nitido manifesto di alcuni degli aspetti di questo tempo. – dichiara la stessa Arisa – Che la vita continui senza pericoli e paure perché solo negli occhi di un bambino troveremo sempre l’amore vero ad indicarci la strada. Sono contenta che al mio fianco nell’interpretazione di questo brano ci sia Manupuma, ho sempre trovato la sua vocalità una perla rara e il suo modo di scrivere intenso ed originale. Speriamo bene per le mamme del Sacco e della Mangiagalli e non solo, speriamo bene per le vite di tutto il mondo, comprese le nostre. Grazie di cuore Fondazione Francesca Rava per avermi dato ancora la possibilità di rendermi utile e di emozionarmi tanto”.

Prosegue poi Manupuma: “con Michele Ranauro, autore della musica, ci siamo ritrovati per caso dopo anni e abbiamo iniziato a collaborare su diverse cose, oggi uniti, assieme alla voce speciale e cristallina di Arisa e per una causa così importante ci sembrava urgente fare uscire questo brano, e dare il nostro contributo con “Nucleare”.

Acquista qui il brano |

The following two tabs change content below.

Francesco Cavalli

Vent'anni e una vita divisa da sempre in due passioni: calcio e musica. Studia per diventare giornalista. Apprezza la musica in tutte le sue forme ascoltando tutto ciò che passa dal suo mp3 24 ore su 24. Il suo passatempo preferito è annotare, scrivere e commentare tutta la musica che ascolta.

By Francesco Cavalli

Vent'anni e una vita divisa da sempre in due passioni: calcio e musica. Studia per diventare giornalista. Apprezza la musica in tutte le sue forme ascoltando tutto ciò che passa dal suo mp3 24 ore su 24. Il suo passatempo preferito è annotare, scrivere e commentare tutta la musica che ascolta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.