Giovanni Saracino

Nato a Larino(Cb) nel 1990, posso definirmi come un grande appassionato di musica, un super fan di Eurovision e amante della scrittura in ogni sua forma. In passato ho scritto per siti web di settore quali Eurovision In e Ogae Italy ed ho gestito un sito web in qualità di caporedattore (MusicaeTv). Lavoro come redattore per un’azienda che si occupa di media monitoring, nel quale mi occupo di gestire la rassegna stampa, utile ad aziende, enti pubblici e privati che vogliono tenersi sempre aggiornati sulle notizie che riguardano loro e relativo settore e non. Appassionato anche di politica, geopolitica e attualità. Ah ed ultimo, ma non ultimo, per sempre potterhead.

I suoi ultimi post
Tananai e la voglia d’eterno amore in “Booster” – RECENSIONE
Approfondimenti

Tananai e la voglia d’eterno amore in “Booster” – RECENSIONE

02 Dicembre 2024

Gazzelle e la caducità della vita in “Come il pane” – RECENSIONE
Approfondimenti

Gazzelle e la caducità della vita in “Come il pane” – RECENSIONE

30 Novembre 2024

Eurovision 2025, il Montenegro sceglie gli NeonoeN con “Clickbait”
Eurovision Song Contest

Eurovision 2025, il Montenegro sceglie gli NeonoeN con “Clickbait”

30 Novembre 2024

Marco Mengoni e il tuffo nella malinconia con “Mandare tutto all’aria” – RECENSIONE
Approfondimenti

Marco Mengoni e il tuffo nella malinconia con “Mandare tutto all’aria” – RECENSIONE

29 Novembre 2024

Jovanotti e l’onirica poesia di “Montecristo” – RECENSIONE
Approfondimenti

Jovanotti e l’onirica poesia di “Montecristo” – RECENSIONE

28 Novembre 2024

Enrico Nigiotti, “Tu sei per me” e la delicata carezza che abbraccia tutti – RECENSIONE
Approfondimenti

Enrico Nigiotti, “Tu sei per me” e la delicata carezza che abbraccia tutti – RECENSIONE

28 Novembre 2024

Eurovision 2025, la Svezia sceglie i partecipanti del “Sanremo scandinavo”
Eurovision Song Contest

Eurovision 2025, la Svezia sceglie i partecipanti del “Sanremo scandinavo”

27 Novembre 2024