Nico Donvito

Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte del racconto. Nel 2022 ha scritto il libro "Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin" (edito D’idee), seguito da "Canzoni nel cassetto" (edito Volo Libero), impreziosito dalla prefazione di Vincenzo Mollica, scritto a quattro mani con Marco Rettani. L'anno seguente, sempre in coppia con Rettani, firma "Ho vinto il Festival di Sanremo" (edito La Bussola), con introduzione curata da Amadeus e il racconto di trenta vincitori della rassegna canora. Tale opera si è aggiudicata il Premio letterario Gianni Ravera 2024.

I suoi ultimi post
Alessandra Amoroso, quindici anni di “Senza nuvole”
Album Amarcord

Alessandra Amoroso, quindici anni di “Senza nuvole”

25 Settembre 2024

Recensiamo dissing, quando la musica diventa veicolo di strategie di marketing
Editoriale

Recensiamo dissing, quando la musica diventa veicolo di strategie di marketing

24 Settembre 2024

“Ora che non ho più te”, Cesare Cremonini apre un nuovo ispirato capitolo – RECENSIONE
Approfondimenti

“Ora che non ho più te”, Cesare Cremonini apre un nuovo ispirato capitolo – RECENSIONE

24 Settembre 2024

Laura Pausini si fa bionda e annuncia “Ciao”, tra le firme anche Sam Smith
Notizie

Laura Pausini si fa bionda e annuncia “Ciao”, tra le firme anche Sam Smith

24 Settembre 2024

“Nino nino”, il tormentone autunnale di Emis Killa & Co. – RECENSIONE
Approfondimenti

“Nino nino”, il tormentone autunnale di Emis Killa & Co. – RECENSIONE

24 Settembre 2024

Antonello Venditti, venticinque anni di “Goodbye Novecento”
Album Amarcord

Antonello Venditti, venticinque anni di “Goodbye Novecento”

24 Settembre 2024

Ligabue, venticinque anni di “Miss Mondo”
Album Amarcord

Ligabue, venticinque anni di “Miss Mondo”

23 Settembre 2024

La classifica dei tormentoni dell’estate 2024 secondo Spotify
Approfondimenti

La classifica dei tormentoni dell’estate 2024 secondo Spotify

23 Settembre 2024

Sanremo 2025, chi ha serie possibilità di esserci? I 24 nomi ad oggi
Approfondimenti

Sanremo 2025, chi ha serie possibilità di esserci? I 24 nomi ad oggi

23 Settembre 2024