Nico Donvito

Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte del racconto. Nel 2022 ha scritto il libro "Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin" (edito D’idee), seguito da "Canzoni nel cassetto" (edito Volo Libero), impreziosito dalla prefazione di Vincenzo Mollica, scritto a quattro mani con Marco Rettani. L'anno seguente, sempre in coppia con Rettani, firma "Ho vinto il Festival di Sanremo" (edito La Bussola), con introduzione curata da Amadeus e il racconto di trenta vincitori della rassegna canora. Tale opera si è aggiudicata il Premio letterario Gianni Ravera 2024.

I suoi ultimi post
“Mediterranea”, l’ultimo tassello della trilogia estiva di Irama – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Mediterranea”, l’ultimo tassello della trilogia estiva di Irama – RECENSIONE

03 Agosto 2020

Alessandro Casillo: “La musica mi ha insegnato ad essere felice” – INTERVISTA
Interviste

Alessandro Casillo: “La musica mi ha insegnato ad essere felice” – INTERVISTA

03 Agosto 2020

“Occhi negli occhi”, Luca Dirisio e l’energia di un abbraccio globale – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Occhi negli occhi”, Luca Dirisio e l’energia di un abbraccio globale – RECENSIONE

02 Agosto 2020

Young Tommy: “Dalla mia musica aspettatevi tanta originalità” – INTERVISTA
Interviste

Young Tommy: “Dalla mia musica aspettatevi tanta originalità” – INTERVISTA

02 Agosto 2020

Cloude: “Scrivo di pancia e senza filtri” – INTERVISTA
Interviste

Cloude: “Scrivo di pancia e senza filtri” – INTERVISTA

02 Agosto 2020

Sanremo Giovani 2021, ufficializzato il regolamento delle Nuove Proposte
Sanremo

Sanremo Giovani 2021, ufficializzato il regolamento delle Nuove Proposte

01 Agosto 2020

Comagatte: “L’autoironia è il tipo di umorismo più seducente” – INTERVISTA
Interviste

Comagatte: “L’autoironia è il tipo di umorismo più seducente” – INTERVISTA

01 Agosto 2020

La Zero, “Amaritudine”: quando la poesia fa rima baciata con l’Andalusia – RECENSIONE
Recensioni singoli

La Zero, “Amaritudine”: quando la poesia fa rima baciata con l’Andalusia – RECENSIONE

01 Agosto 2020

Valucre: “Il mio obiettivo? Rendere i miei testi più chiari e familiari possibili” – INTERVISTA
Interviste

Valucre: “Il mio obiettivo? Rendere i miei testi più chiari e familiari possibili” – INTERVISTA

01 Agosto 2020