Tutti i dettagli sul nuovo progetto discografico dei Baustelle
Dopo essere stato anticipato dai singoli “Contro il mondo” (di cui qui una nostra recensione) e “Milano è la metafora dell’amore“, esce domani, venerdì 14 aprile 2023, “Elvis“, il nuovo album dei Baustelle. Disponibile su etichetta BMG nei formati CD e vinile bianco, nero e oro, il progetto arriva a cinque anni dalla pubblicazione dell’ultimo “L’amore e la violenza – Vol.2“.
“Elvis” segna il riappropriarsi, nello spirito e nella forma, di un’essenza rock per la formazione composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi, che tocca anche territori mai esplorati prima figli di una matrice americana fatta di strutture blues, soul, rock and roll e boogie.
“Ci siamo detti – dichiarano i Baustelle – che l’unico modo per tornare era quello di tornare in una forma sincera, diretta, vera, tornare come se dovessimo ricominciare da capo. Tornare alle origini, al suonare in sala prove. Tornare persone che suonano insieme. E così è stato: ‘Elvis’ è una rifondazione“.
Molte delle canzoni che compongono l’album sono infatti scaturite da sessioni di scrittura collettive, a cui hanno partecipato Rachele Bastreghi, Francesco Bianconi e Claudio Brasini, ma anche da jam session ambientate in studio con musicisti nuovi, veri esperti capaci di maneggiare la materia del rock and roll, ossia Alberto Bazzoli (piano e hammond), Lorenzo Fornabaio (chitarra elettrica e acustica), Julie Ant (batteria e percussioni) e Milo Scaglioni (basso e chitarra).
Trattandosi quindi di un ritorno avente come cifra stilistica una forte matrice rock and roll, il disco non poteva che intitolarsi “Elvis“, un tributo all’uomo che ha commercializzato questo genere musicale e al contempo la metafora perfetta per rappresentare la caduta dell’uomo. In questo nuovo progetto si intrecciano infatti ritratti di un’umanità rappresentata in tutte le sue sfaccettature, realizzati con la solite dose di spiazzante verità.
Tracklist |
- Andiamo ai rave
- Contro il mondo
- La nostra vita
- Milano è la metafora dell’amore
- Jackie
- Los Angeles
- Betabloccanti cimiteriali blues
- Gran Brianza Lapdance Asso di Cuori Stripping Club
- Il regno dei cieli
- Cuore
Preordina qui l’album |
Nick Tara
Ultimi post di Nick Tara (vedi tutti)
- Ligabue e il potere della “Canzone senza tempo” nel suo nuovo singolo – RECENSIONE - Settembre 3, 2023
- I Modà, il disagio mentale che diventa normalità e il disco di platino - Settembre 1, 2023
- Vendite album fisici settimana 34 del 2023: Ultimo presente con tutti i suoi dischi - Settembre 1, 2023
- “Minuscola” di Isotta è un’oasi nel deserto del no-sense estivo – RECENSIONE - Agosto 22, 2023
- Joey Noir sposa in “Pandora” con Dray Davies – ANTEPRIMA VIDEO - Agosto 1, 2023