Biancaneve, la tracklist della colonna sonora del film Disney

Esce nelle sale italiane oggi, giovedì 20 marzo, Biancaneve: ecco la tracklist della colonna sonora della rivisitazione in live-action del popolare film Disney
Il nuovo film Biancaneve, la rivisitazione in live-action della classica fiaba Disney del 1937, arriva nelle sale italiane da oggi, giovedì 20 marzo. Per prenotare i biglietti è possibile accedere al sito https://www.snowwhitemovie.it/, in continuo aggiornamento.
La Walt Disney Records ha pubblicato la colonna sonora originale della pellicola (disponibile su tutte le piattaforme di musica digitale Spotify, Apple e Amazon). Le canzoni sono state scritte dal team vincitore dell’EGOT® (Emmy, Grammy, Oscar e Tony), Benj Pasek e Justin Paul, con testi aggiuntivi di Jack Feldman e musiche di Frank Churchill.
Biancaneve, la tracklist italiana della colonna sonora del film Disney
- Dove il bene è un dono – Interpretata da Alessandro Onorati, Giorgio Libotte, Daniele Grammaldo, Alessio Parisi, Alessandra Gentile, Diana Lombardozzi e coro mix
- Dove il bene è un dono – Reprise del popolo – Interpretata da Elisa Rinaldi, Andrea Rinaldi, Davide Tatoli, Martina De Carolis, Diana Lombardozzi e Eleonora Segaluscio
- Aspetto un desiderio – Interpretata da Eleonora Segaluscio
- Heigh ho – Versione 2025 – Interpretata da Marco Manca, Alex Polidori, Dario Oppido, Daniele Grammaldo, Giovanni Guarino, Francesco De Francesco e coro uomini
- La più bella – Interpretata da Serena Rossi e coro mix
- Provate a fischiettar – Versione 2025 – Interpretata da Eleonora Segaluscio, Dario Oppido, Alex Polidori, Francesco De Francesco, Daniele Grammaldo, Giovanni Guarino, Marco Manca e coro uomini
- Principeschi problemucci – Interpretata da Alessandro Campaiola e Eleonora Segaluscio
- The Silly Song – Interpretata da Jason Kravits, Fletcher Sheridan, Jeremy Swift, Andy Grotelueschen, Dujonna Gift, Jimmy Johnston, George Salazar e coro
- Il motivo sei tu – Interpretata da Eleonora Segaluscio e Alessandro Campaiola
- La più bella – Reprise – Interpretata da Serena Rossi
- Aspetto un desiderio – Reprise – Interpretata da Eleonora Segaluscio
- Dove il bene è un dono – Il ritorno – Interpretata da Eleonora Segaluscio e coro mix
- Dove il bene è un dono – Finale – Interpretata da Eleonora Segaluscio, Alessandro Campaiola e coro mix
Biancaneve, la tracklist internazionale della colonna sonora del film Disney
- “Good Things Grow” – Performed by Hadley Fraser, Krystina Alabado, Dean Boodaghians-Nolan, Jonathan Bourne, Felipe Bejarano, Emilia Faucher and Ensemble
- “Good Things Grow (Villagers’ Reprise)” – Performed by Vivienne Rowe, Kieron Bell, Leo Cropley, Freya Mitchell and Rachel Zegler
- “Waiting On A Wish” – Performed by Rachel Zegler
- “Heigh-Ho” – Performed by Jeremy Swift, George Salazar, Jason Kravits, Tituss Burgess, Martin Klebba, and Andy Grotelueschen +
- “All Is Fair” – Performed by Gal Gadot and Ensemble
- “Whistle While You Work” – Performed by Rachel Zegler, Jason Kravits, George Salazar, Jeff Morrow, Andy Grotelueschen, Tituss Burgess, Martin Klebba and Jeremy Swift +
- “Princess Problems” – Performed by Andrew Burnap and Rachel Zegler
- “The Silly Song” – Performed by Jason Kravits, Fletcher Sheridan, Jeremy Swift, Andy Grotelueschen, Dujonna Gift, Jimmy Johnston, George Salazar and Ensemble +
- “A Hand Meets A Hand” – Performed by Rachel Zegler and Andrew Burnap
- “All Is Fair (Reprise)” – Performed by Gal Gadot
- “Waiting On A Wish (Reprise)” – Performed by Rachel Zegler
- “Snow White Returns” – Performed by Rachel Zegler and Ensemble
- “Good Things Grow (Finale)” – Performed by Rachel Zegler, Andrew Burnap and Ensemble
La Walt Disney Records pubblicherà anche una versione deluxe il 20 marzo con le canzoni, la colonna sonora di Jeff Morrow e le versioni strumentali dei brani, e le musiche del film il 21 marzo.
L’uscita di Biancaneve sarà accompagnata da diverse attività promozionali tra cui “Lo Specchio di Biancaneve – Tour Interattivo” che porterà nelle città italiane l’iconico Specchio di Biancaneve, trasformandolo in un’esperienza immersiva e interattiva.
Grazie a questa speciale installazione il pubblico avrà la possibilità di diventare protagonista di un dialogo magico. I visitatori potranno interagire con lo specchio, fare domande e ricevere risposte con un tocco di incanto. L’installazione offrirà anche la possibilità di scattare foto e registrare video per condividere un’esperienza unica.
“Lo Specchio di Biancaneve – Tour Interattivo” fa tappa in tre città italiane:
- Napoli, Piazza del Gesù – 16 marzo
- Roma, Piazza San Silvestro – 17 marzo
- Milano, Largo La Foppa – 18 marzo
Il nuovo film Disney Biancaneve, la rivisitazione in chiave live-action della classica fiaba Disney del 1937, arriverà nelle sale italiane il 20 marzo 2025. La magica avventura ripercorre la storia senza tempo con Rachel Zegler nel ruolo della protagonista e Gal Gadot nei panni della matrigna, la Regina Cattiva, e con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo.