E’ una data speciale per il popolare artista romano, che oggi festeggia il suo settantesimo compleanno. Di seguito la biografia e le canzoni di uno dei maestri e musicisti più completi del nostro Paese.
Tra le altre canzoni che arricchiscono il suo vasto repertorio, ricordiamo quelle lanciate negli anni ’80, come “Sottomarino”, “La casa lungo il Tevere”, “St. Michel”, “Quando l’estate verrà”, “Cuore di pace”, “Il profumo del tempo”, “Serenata” e la celebre “La vita mia”. Negli anni ’90 compone “Canzoni”, “Dubbi no” (portate al successo da Mietta), “Primula”, “I ricordi del cuore”, “La Santità d’Italia”, “Un uomo venuto da lontano”, “Gerusalemme” e “Decenni”. Negli ultimi anni ha continuato la sua produzione discografica, approfondendo il concetto di musica d’autore in album come “L’altra faccia della luna”, “Su di me”, “Suoni tra ieri e domani” e “La bussola e il cuore”, pubblicato lo scorso anno, con il quale ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni di carriera.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022