Tanti auguri alla popolare cantante, che oggi festeggia il suo settaantesimo compleanno. Da “La prima cosa bella” a “Sarà perché ti amo”, tutti i più grandi successi del gruppo italiano più apprezzato all’estero.
Nel corso della loro carriera hanno riscosso grandissimo successo all’estero, vendendo più di 22 milioni di copie nel mondo, diventando il secondo gruppo italiano più longevo e di successo dopo i Pooh. Negli anni, da quartetto sono diventati un trio e recentemente, dopo l’abbandono di Franco, un duo composto unicamente dalle voci di Angela e Angelo. Per loro hanno scritto diversi e prestigiosi autori del panorama musicale italiano, da Toto Cutugno a Pupo, passando per Edoardo Vianello, Franco Migliacci, Jimmy Fontana, Alberto Salerno, Giancarlo Bigazzi, Gino Paoli, Umberto Balsamo e Paolo Limiti.
Tra le canzoni che arricchiscono il repertorio del gruppo, ricordiamo: “In questa città”, “Due gocce d’acqua”, “Amici miei”, “Primo sole, primo fiore”, “Un amore così grande”, “Anche tu”, “Penso sorrido e canto”, “Una musica fantasma”, “Non pensarci più”, “Coriandoli su di noi”, “Questo amore”, “Mi manchi”, “Una musica”, “E penso a te”, “M’innamoro di te”, “Come vorrei”, “Made in Italy”, “Questa sera”, “Mamma Maria”, “Piccolo amore”, “Ciao Italy, ciao amore”, “Magnifica serata”, “Cosa sei”, “Voulez vous danser”, “Hasta la vista”, “Acapulco”, “Dimmi quando”, “Cocco bello Africa”, “Pubblicità”, “Non dire no”, “Una domenica con te”, “Baciamoci”, “Parla col cuore”, “Ciao ciao” e “Perdutamente amore”.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] nel 2020 compiranno cinquant’anni gli omonimi lavori d’esordio di Massimo Ranieri, Ricchi e Poveri e Claudio Baglioni, così come due lavori che rappresentano due autentiche pietre miliari della […]