Tanti auguri al popolare artista campano che oggi festeggia il suo trentacinquesimo compleanno. La biografia e le canzoni che lo hanno portato al successo
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “O vient”, “Il re lucertola”, “Fratello”, “Buenos Aires/Napoli” e “Giungla” (da “Mea culpa” del 2013), “Luna”, “Sotto le stelle”, “Cos cos cos”, “Quando sono lontano” e la straordinaria cover di “Don Raffaè”di Fabrizio De Andrè (da “Miracolò!” del 2015), “Ragazzi fuori”, “Tutti scienziati”, “La cosa più bella che ho”, “Joint” e “Un giorno all’improvviso” (dal suo ultimo disco “Vulcano” pubblicato lo scorso marzo).
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022