Un traguardo importante per il giovane artista milanese, che oggi festeggia il suo ventottesimo compleanno. Dagli esordi al sodalizio artistico con J-Ax, una carriera trascorsa ai vertici delle classifiche.
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Si scrive schiavitù si legge libertà”, “Dai cazzo Federico”, “Cigno nero” con Francesca Michielin, “Alfonso Signorini (Eroe nazionale)“ con Elio e “Nuvole di fango” con Gianna Nannini (contenute nel disco “Sig. Brainwah – L’arte di accontentare” del 2013), “Generazione bho”, “21 grammi”, “Magnifico”con Francesca Michielin, “L’amore eternit” con Noemi, “Non c’è due senza trash” e “Beautiful disaster” con Mika (dal suo ultimo disco in studio da solista “Pop-Hoolista” pubblicato nel 2014).


Nico Donvito


Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2006 - Gennaio 17, 2021
- Antonio Marino: “La musica è di tutti, ma non per tutti” – INTERVISTA - Gennaio 16, 2021
- Fiorella Mannoia torna in tv con “La musica che gira intorno” - Gennaio 15, 2021
- Alessandra Amoroso, cinque anni di “Vivere a colori” - Gennaio 15, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2005 - Gennaio 14, 2021
[…] for you” le sonorità internazionali della Larsson incontrano il flow istrionico ed ispirato di Fedez, autore di pensieri e barre che sviscerano le perplessità tipiche delle relazioni sentimentali […]