L’artista ligure celebra oggi il suo cinquantasettesimo compleanno. Da “Sotto questo sole” a “Le donne di Modena”, tutte le anime del poliedrico cantautore.
Tra le altre canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Figlio unico” e “Armani cambia il look” (tratte dal suo album d’esordio “Cartoons” del 1989), “Qua qua quando” e “Genova blues” con Fabrizio De Andrè (da “Il pianoforte non è il mio forte” del 1990), “Giulio Andreotti”, “Antonello Venditti” e “Renato Curcio” (da “Nomi e cognomi” del 1992), “Ho voglia di innamorarmi” e la cover di Bruno Lauzi “Lei sta con te” (da “Nudo” del 1993). “Sono stufo di vedere quelle facce alla tivvù-ù-ù-ù” e “Canzone in allegria” con Enzo Jannacci (da “Baccini a colori” del 1996), “Ballata di un ragazzo qualunque”e “Quand’è che mi dici si” (da “Nostra signora degli autogrill” del 1999), “La Maria” e “La notte non dormo mai” (da “Forza Francesco!” del 2001), “Fragile”, “In fuga” e “Girotondo”(da “Fra..gi..le” del 2006), “Il topo mangia il gatto” e “Il cielo di Milano” (da “Dalla parte di Caino” del 2007), “Maschi contro femmine” (da “Ci devi fare un goal” del 2010), “Non fidarti di me” e “Le notti senza fine” (dall’ultimo disco “The swing brothers” in coppia con Sergio Caputo).
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022