Tanti auguri alla popolare cantante veneta che oggi festeggia il suo settantesimo compleanno. Da “Non ho l’età” a “La pioggia”, la biografia e le canzoni che l’hanno resa celebre in Italia e nel mondo
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Il primo bacio che darò”, “Sei un bravo ragazzo”, “Uno di voi”, “La rosa nera”,“Una storia d’amore”, “Piccola città”,“Quelli erano i giorni”,“Il treno dell’amore”, “Solo un momento d’amore”, “La domenica andando alla messa”, “Amarti e poi morire”, “Qui comando io”, “Il condor”, “Canta bambino”, “Tu balli sul mio cuore”, “Stasera io vorrei sentir la ninna nanna”, “Alle porte del sole”, “Sì”, “Di chi sarò”, “Un momento fa”, “Bella questa Italia”, “Una donna distante”, “Scusami se” e “Lacrima in un oceano”.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] il nostro Paese ha preso parte per ben quarantasei volte, aggiudicandosi il titolo nel 1964 con Gigliola Cinquetti (“Non ho l’età”) e nel 1990 con Toto Cutugno (“Insieme: […]
[…] da Toto Cutugno, arrivata a ventisei anni di distanza dal primo titolo riscosso nel ’64 da Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età”. Un’edizione quasi monotematica, fortemente influenzata […]
[…] riferisco ad artisti che si sono aggiudicati il titolo della competizione: da Gigliola Cinquetti a Giuni Russo, passando per Luca Barbarossa, Fiordaliso e Zucchero, oltre a diversi protagonisti […]