L’artista toscano celebra oggi il suo cinquantatreesimo compleanno. La biografia e le canzoni che lo hanno portato al successo.
Tra le canzoni che compongono il suo vasto repertorio, ricordiamo: “Ci vorrebbe il mare”, “Vai con lui”, “Caro babbo” e “Le ragazze serie”(estratte da “Marco Masini” del 1990), “Cenerentola innamorata” e “Ti vorrei” (da “Malinconoia” del 1991), “Vaffanculo”, “Paura d’amare”, “Un piccolo Chopin” e “La libertà” (da “T’innamorerai” del 1993), “Bella stronza”, “Principessa” e “Volersi male” (da “Il cielo della vergine” del 1995), “L’amore sia con te” (tratto dall’omonima raccolta del 1996), “Il bellissimo mestiere” e “Lasciaminonmilasciare” (da “Uscita di sicurezza” del 2001), “Generation” e “Io non ti sposerò” (da “Il mio cammino” del 2003), “Rimani così” e “Tutto quello che ho di te” (da “Il giardino delle api” del 2005), “Com’è bella la vita” e “Lontano dai tuoi angeli” (da “L’Italia e altre storie” del 2009), “Non ti amo più” (da “Niente d’importante” del 2012), “Io ti volevo” e “Non è vero che l’amore cambia il mondo”(da “Cronologia” del 2015) e l’ultimo album “Spostato di un secondo”, pubblicato lo scorso febbraio in occasione del suo ritorno al Festival di Sanremo.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022