L’artista toscano festeggia oggi il suo sessantaduesimo compleanno. La biografia e la carriera di uno dei cantanti italiani più apprezzati all’estero.
Come autore, invece, partecipa al Festival altre tre volte: nel 1981 con la celeberrima “Sarà perché ti amo” portata al successo dai Ricchi e Poveri, con “Hop hop somarello” eseguita da Paolo Barabani e nel 1983 con “Dammi tanto amore” per Daniela Goggi.
https://www.youtube.com/watch?v=h-XvyOa5_5w
Tra gli altri brani che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Ti scriverò”, “Ma cosa è stato”, “Io solo senza te”, “Forse”, “Ciao”, “Sempre tu”, “Firenze Santa Maria Novella”,”La storia di noi due”, “Chissà se domani”, “Lo devo solo a te”, “Vita d’artista”, “La vita è molto di più” con Fiordaliso, “La notte”, “Non è un addio” con Robin Beck, “L’ultimo amore” con Petra Magoni e il suo ultimo disco “Porno contro amore”, pubblicato lo scorso anno.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022