Il noto artista compie oggi sessantasette anni. La carriera e le canzoni di uno dei personaggi più amati dal pubblico italiano.
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Inventi”, “Madame”, “Un uomo da bruciare”,“Mi vendo”, il suo manifesto intitolato “Il cielo”, “Morire qui”, la celebre “Triangolo”, “Sesso o esse”, “La favola mia”, “Baratto”, la delicata “Il carrozzone”, “La tua idea”, l’intensa “Amico”, “Più su”, “Soldi”, “Resisti”, “Viva la Rai”, “Spiagge”, “Voyeur”, “Felici e perdenti”, la toccante “Nei giardini che nessuno sa”, “I migliori anni della nostra vita”, “Dimmi chi dorme accanto a te”, “L’impossibile vivere”, “Cercami”, “La pace sia con te”, “Si sta facendo notte”, “Il coraggio delle idee”, “Via dei Martiri”, “Neri” cantata con Mina, “Innocente”, “Qualcuno mi ha ucciso”, “Non cancellate il mio mondo”, “A braccia aperte”, “Magari”, “Come mi vorresti”, “Amico assoluto”, “Mentre aspetto che ritorni”, “Sono innocente”, “Ancora qui”, “Segreto amore”, “Chiedi di me”, “Nessuno tocchi l’amore” e “Ti andrebbe di cambiare il mondo?”.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Eman: “L’artista oggi è la scheggia impazzita del mondo” – INTERVISTA - Maggio 26, 2022
- “BULLO MAN”: il musical contro il bullismo, le interviste ai protagonisti - Maggio 25, 2022
- Max Pezzali, quindici anni di “Time Out” - Maggio 25, 2022
- Gigi D’Alessio, trent’anni di “Lasciatemi cantare” - Maggio 25, 2022
- Leonardo Lamacchia: “Comete? Un brano autentico” – INTERVISTA - Maggio 24, 2022
[…] a sorpresa Renato Fiacchini, al secolo Renato Zero, a due anni di distanza dal suo ultimo progetto discografico “Zerovskij – Solo per […]