Traguardo importante per il popolare artista lombardo, che oggi festeggia il suo sessantaquattresimo compleanno. Di seguito la biografia e le canzoni di uno dei più prolifici esponenti della musica leggera italiana.
Tra le altre canzoni che caratterizzano il suo ricco repertorio, ricordiamo: “Il bosco degli amanti” che dà il nome al suo primo album del ’73, “Era la terra mia”, “Occhi verdi mari calmi”, “I ragazzi italiani”, “Stelle di dicembre”, “Hai capito o no”, “Chiasà se lo sai” e “Attenti al lupo” portate al successo da Dalla, “Teresa e Michele”, “Le ragazze”, “Un momento anche per te”, la popolare “Non abbiam bisogno di parole”, “Le foglie e il vento”, “Il sole e la luna”, “Tutti quanti abbiamo un angelo”, “Stelle”, “My love”, “Sei volata via” composta per lui da Jovanotti, “Cambio stagione”, “Ti leggo nel pensiero”, “La pace”, “Ma quando dici amore” eseguita in coppia con Elisa, “Un abbraccio unico” e “Ai confini del mondo”.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022