Traguardo importante per il popolare artista romagnolo, che oggi festeggia il suo quarantasettesimo compleanno. Di seguito la biografia e le canzoni di uno dei più ispirati cantautori del panorama discografico italiano.
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Spaccacuore”, “Cosa vuoi da me”, “Barcarola albanese” e “Cado giù” (contenute all’interno di “Freak” del 1994), “Giudizi universali”, “Coccodrilli”, “Crazy boy” e “Lolita” (da “Samuele Bersani” del 1997), “Replay”. “Il pescatore di asterischi”, “Senza titoli” e “Chiedimi se sono felice” (da “L’oroscopo speciale” del 2000), “Che vita!” e “Le mie parole” (da “Il meglio di Samuele Bersani” del 2002), “Cattiva”, “Il destino di un Vip” e “Pensandoti” (da “Caramella smog” del 2003), “Lo scrutatore non votante”, “Sicuro precariato” e “Lascia stare” (da “L’aldiquà” del 2006), “Un periodo pieno di sorprese”, “Lato destro” e “Pesce d’Aprile” (da “Manifesto abusivo” del 2009), “Un pallone” e “Psyco” (dalla raccolta “20 anni di canzoni” del 2012), “En e Xanax”, “Chiamatemi Napoleone” e “Ultima chance”(tratte dal suo ultimo album di inediti “Nuvola numero nove” del 2013).
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] d’argento con il pubblico per “Freak”, secondo progetto discografico di Samuele Bersani donato alle stampe l’8 aprile del 1994. A due anni di distanza dal precedente album d’esordio […]