Tanti auguri al noto cantautore di Latina, che festeggia oggi il suo quarantesimo compleanno
Quaranta candeline sulla torta per Tiziano Ferro, uno dei cantautori piĂą amati dal pubblico, sulla cresta dell’onda sin dal suo debutto discografico avvenuto con “Xdono”, primo singolo pubblicato nel giugno del 2001. Da allora di strada ne ha fatta, di musica ne ha scritta, diventando uno dei nostri artisti piĂą apprezzati ed esportati in giro per il mondo.
Ripercorrere le tappe fondamentali di una carriera strepitosa come la sua non è di certo un’impresa semplice, il rischio è quello di lasciare per strada qualcosa, data la rilevanza e la continuità del suo impegno musicale. Tutto ha avuto inizio diciotto anni fa con la pubblicazione di “Rosso relativo”, l’album che ha segnato il suo ingresso nel mondo della discografia, direttamente dalla porta principale.
Riascoltando oggi in maniera consequenziale i suoi lavori, emerge tutta d’un fiato la sua ispirata e innovativa inclinazione al racconto, rimasta intatta con lo scorrere del tempo, proprio come la sua timbrica originale e il partecipato approccio interpretativo. Il segreto del suo successo? La capacitĂ di scrivere canzoni che evocano suggestioni sempre attuali, attraverso un linguaggio senza tempo.
Una sensibilitĂ rara ed innata, che lo rendono una delle penne piĂą apprezzate dell’intero scenario musicale nazionale. Quella di Tiziano Ferro è davvero una carriera straordinaria, all’insegna di record destinati ad essere superati nel tempo, riuscendo a restare sulla cresta dell’onda nonostante i numerosi ricambi generazionali e le varie mode che si sono susseguite dall’inizio del nuovo millennio.
Tante le tracce che arricchiscono il suo vasto repertorio, da “Sere nere” a “Non me lo so spiegare”, passando per “Ed ero contentissimo“, “Ti scatterò una foto”, “Alla mia etĂ “, “Il regalo piĂą grande”, “L’amore è una cosa semplice”, “Potremmo ritornare“, “Il mestiere della vita“, “Accetto miracoli“ e molte altre ancora. Per celebrare questa data così importante, le abbiamo raggruppate per voi in una speciale playlist.
40 canzoni per Tiziano Ferro | Playlist
- Xdono (2001)
- L’olimpiade (2001)
- Imbranato (2001)
- Rosso relativo (2001)
- Il bimbo dentro (2001)
- Xverso (2003)
- Sere nere (2003)
- Ti voglio bene (2003)
- Non me lo so spiegare (2003)
- Stop! Dimentica (2006)
- Ed ero contentissimo (2006)
- Ti scatterò una foto (2006)
- Salutandotiaffogo (2006)
- E fuori è buio (2006)
- Alla mia etĂ (2008)
- Il regalo piĂą grande (2008)
- Indietro (2008)
- Scivoli di nuovo (2008)
- La paura non esiste (2008)
- Il sole esiste per tutti (2008)
- La differenza tra me e te (2011)
- L’ultima notte al mondo (2011)
- Per dirti ciao (2011)
- Troppo buono (2011)
- L’amore è una cosa semplice (2011)
- Senza scappare mai piĂą (2014)
- Incanto (2014)
- Lo stadio (2014)
- Potremmo ritornare (2016)
- Il conforto con Carmen Consoli (2016)
- Il mestiere della vita (2016)
- Lento/Veloce (2016)
- Valore assoluto (2016)
- “Solo” è solo una parola (2016)
- Buona (cattiva) sorte (2019)
- Accetto miracoli (2019)
- In mezzo a questo inverno (2019)
- Il destino di chi visse per amare (2019)
- Balla per me con Jovanotti (2019)
- Amici per errore (2019)
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Pascucci: “Scrivo cercando di seguire semplicemente l’istinto” – INTERVISTA - Aprile 18, 2021
- Liner: “Faccio musica per liberazione e non per dimostrare agli altri” – INTERVISTA - Aprile 17, 2021
- Achille Lauro: guida all’ascolto di “Lauro”, istruzioni per l’uso - Aprile 16, 2021
- Rino Gaetano, quarantacinque anni di “Mio fratello è figlio unico” - Aprile 16, 2021
- Buon compleanno Luca Barbarossa, 60 canzoni per rendergli omaggio - Aprile 15, 2021