L’artista emiliano festeggia il suo sessantaduesimo compleanno. La biografia e la carriera di uno dei cantanti italiani più apprezzati all’estero.
Tra le tante canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Un piccolo aiuto” e “Ti farò morire” (inserito all’interno di “Zucchero & The Randy Jackson Band” del 1985), “Con le mani”, “Pippo”, “Non ti sopporto più” e “Senza una donna” (da “Blue’s” del 1987), “Overdose d’amore”, “Il mare impetuoso al tramonto…”, “Diavolo in me”, “Madre dolcissima” e “Diamante” (da “Oro, incenso e birra” da 1989), “L’urlo” (da “Miserere” del 1992), “Per colpa di chi”, “Il volo”e “Così celeste” (da “Spirito divino” del 1995), “Blue”, “Puro amore” e “You make me feel love” (da “Bluesugar” del 1998), “Baila”, “Ahum”, “Dindondio” e “Sento le campane”(da “Shake” del 2001), “Il grande baboomba” e “Indaco dagli occhi del cielo” (da “Zu & co” del 2004), “Bacco perbacco”, “Occhi”, “E’ delicato” e “Un kilo” (da “Fly” del 2006), “E’ un peccato morir”, “Un soffio caldo”, “Vedo nero” e “Il suono della domenica” (da “Chocabeck” del 2010), “Partigiano reggiano”, “Voci”, “13 buone ragioni” e “Ci si arrende” (dall’ultimo disco “Black cat” del 2016).
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022