Caparezza in studio per registrare il nuovo album

Caparezza

Nuova musica in arrivo per Caparezza, che ha annunciato di trovarsi in studio per registrare il nuovo album. È notizia di questi giorni la firma del nuovo contratto con BMG

Dopo mesi di attesa e una serie di indizi lasciati sui social, Caparezza è ufficialmente tornato in studio per lavorare al suo nuovo album, il nono della sua straordinaria carriera. Il progetto segna anche l’ingresso dell’artista nel roster di BMG, una nuova casa discografica pronta ad accompagnarlo in questa nuova fase creativa.

Ad annunciarlo è stata la stessa etichetta con parole che sottolineano l’importanza e l’unicità del suo ritorno: “Michele rappresenta uno dei pensieri più liberi, profondi e originali della musica italiana, e siamo fieri di accoglierlo nella nostra casa. Il suo ingresso in BMG è un traguardo che conferma la spinta potente verso il futuro che vogliamo continuare a scrivere insieme”, ha dichiarato Dino Stewart, Managing Director di BMG.

Caparezza, al secolo Michele Salvemini, è uno degli artisti più geniali e iconici del panorama italiano. Pioniere del rap nel nostro Paese, cantautore, performer, produttore e narratore irriverente, ha costruito negli anni un universo musicale fatto di satira, critica sociale, cultura pop e letteratura, riuscendo sempre a reinventarsi senza mai perdere la propria identità.

Dopo l’uscita di Exuvia” del 2021 (un disco cupo, introspettivo e visionario, che affrontava il tema della trasformazione personale), l’attesa per il nuovo capitolo è altissima. Come sempre, nulla è lasciato al caso: ogni suo lavoro è una narrazione coerente, concettualmente solida, capace di stimolare riflessione e immaginario.

Il nuovo progetto, ancora avvolto nel mistero, è stato annunciato dallo stesso Caparezza lo scorso ottobre con un post criptico, ma ora è ufficiale: si torna in studio. E se c’è una certezza, è che, qualunque sia la direzione, non sarà mai scontato.

Con questo nuovo capitolo, l’artista pugliese si prepara a riportare la sua voce, la sua penna e la sua mente fuori dal rumore comune, per continuare a essere, ancora una volta, un pensiero laterale nella musica italiana.

Scritto da Alessandra Locatelli
Parliamo di: