Caparezza, tutto quello che c’è da sapere su “Orbit orbit”

Caparezza

Tempo di nuova musica per Caparezza che, a partire dal 31 ottobre, ha reso disponibile il suo nono album “Orbit orbit”, accompagnato da un fumetto. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Dopo quattro anni di silenzio discografico, Caparezza torna con un progetto unico nel panorama musicale italiano: “Orbit orbit”, disponibile da venerdì 31 ottobre per BMG, è un disco-fumetto che unisce musica, narrazione e arti visive, fondendo le due grandi passioni dell’artista: la musica e il fumetto. Presentato in anteprima a Lucca Comics & Games, il progetto verrà accompagnato da un tour di firmacopie in tutta Italia e da un attesissimo tour live estivo nel 2026, con oltre 20 date nei principali festival italiani.

«“Orbit orbit” è nato da un’onomatopea legata all’immaginazione – racconta Caparezzail progetto nasce dal fumetto, che è una mia altra grande passione, da sempre oscurata dalla musica. Dopo i problemi legati all’acufene, ho deciso di incanalare le mie energie nel fumetto. Ho scritto la sceneggiatura e successivamente ho cominciato a musicare dei pensieri. Dal pensare di non fare più nulla in questo ambito, mi sono ritrovato in mano con questo disco-fumetto che rappresenta il progetto più complesso che ho fatto finora. Dopo due dischi che parlavano di prigionia e fuga, ho deciso di voler parlare di libertà. Per me l’unica libertà è l’immaginazione, tutte le altre hanno delle contraddizioni. Quella di immaginare è la libertà che nessuno può toglierti».

“Orbit orbit” è il frutto di un lavoro lungo, introspettivo e sperimentale. Si compone di 14 tracce che riflettono sul tema della libertà, affrontato attraverso il filtro dell’immaginazione. Un’evoluzione naturale dopo aver affrontato nei precedenti album la prigionia (in “Prisoner 709” del 2017) e la fuga (in “Exuvia” del 2021).

Tutto ha avuto origine da un momento ispirato a Lucca Comics, che ha riacceso in Caparezza la scintilla creativa per dare vita prima a un fumetto originale, scritto di suo pugno, poi a un album interamente costruito sull’universo narrativo del comic book. Un lavoro su due binari che si contaminano e si potenziano a vicenda.

Caparezza, le tracce e i temi di “Orbit orbit”

Il disco si apre con “Fluttuo, orbito” e si sviluppa tra ritmi elettronici, orchestrazioni imponenti e campionamenti sorprendenti, come quello di Gianni Morandi in “Gli occhi della mente“. Tra i momenti più significativi: “Io sono il viaggio“, primo singolo pubblicato il 9 ottobre; “A Comic Book Saved My Life“, brano autobiografico e traccia cardine del disco; “Cosmonaufrago” e “Come la musica elettronica“, che parlano di contraddizioni e di accettazione del presente; “Perlificat“, un gran finale corale con 76 elementi, che invita a generare bellezza attraverso la creatività.

Il comic book “Orbit Orbit”, pubblicato in collaborazione con Sergio Bonelli Editore, è disponibile sia in edizione standard che deluxe. La storia si sviluppa in 14 capitoli, disegnati da grandi nomi del fumetto italiano come Matteo De Longis, Nicola Mari, La Came, Sergio Gerasi, Riccardo Torti, Yi Yang e altri. Un’avventura surreale, colorata, folle e profondamente umana.Firmacopie e tour 2026

Caparezza presenterà il progetto durante un tour di firmacopie tra ottobre e novembre in tutta Italia, con partenza da Lucca Comics & Games e tappe in tutte le principali città. Di seguito il calendario.

  • Venerdì 31 ottobre // LUCCA COMICS & GAMES >>> PADIGLIONE SERGIO BONELLI P.zza Antelminelli ore 13:30 – 15:30 e 17:30 – 19:00
  • Sabato 1° novembre // LUCCA COMICS & GAMES >>> PADIGLIONE SERGIO BONELLI P.zza Antelminelli ore 11:00 – 13:00 e 16:30 – 18:30
  • Domenica 2 novembre // BOLOGNA >>> Feltrinelli Via Ravegnana ore 16:00
  • Lunedì 3 novembre // TORINO >>> Feltrinelli P.zza CLN ore 17:00
  • Martedì 4 novembre // MILANO >>> Feltrinelli Viale Pasubio ore 17:00
  • Mercoledì 5 novembre // VERONA >>> Feltrinelli Via Quattro Spade ore 17:00
  • Giovedì 6 novembre // FIRENZE >>> Feltrinelli P.zza della Repubblica ore 17:00
  • Venerdì 7 novembre // ROMA >>> Discoteca Laziale ore 16:00
  • Sabato 8 novembre // NAPOLI >>> Feltrinelli Stazione Garibaldi ore 16:00
  • Domenica 9 novembre // TARANTO >>> Feltrinelli Via Federico di Palma ore 16:00
  • Lunedì 10 novembre // BARI >>> Feltrinelli Via Melo ore 17:00
  • Venerdì 14 novembre // PALERMO >>> Feltrinelli Via Cavour ore 17:00
  • Sabato 15 novembre // CATANIA >>> Feltrinelli Via Etnea ore 16:00
  • Domenica 16 novembre // CAGLIARI >>> Feltrinelli Via Roma ore 16:00
  • Lunedì 17 novembre // SASSARI >>> Festival Fino a leggermi matto – Padiglione Tavolara ore 18:30
  • Domenica 23 novembre // MOLFETTA >>> Clinic Music Store ore 16:00
Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: