Carl Brave, “Occhiaie” è il titolo del nuovo singolo

Tempo di nuova musica per Carl Brave che, a partire dal prossimo venerdì 24 ottobre, renderà disponibile per Warner Music il singolo “Occhiaie”
Dopo averlo presentato in anteprima durante le prime tappe del suo “Notti Brave Amarcord Tour”, Carl Brave annuncia oggi ufficialmente l’uscita del suo nuovo singolo “Occhiaie” (Warner Music Italy), fuori ovunque venerdì 24 ottobre.
“È un brano che parla di strada, di persone che ai nostri occhi spesso sono invisibili, perché forse c’è bisogno di raccontare un po’ la loro storia”: con queste parole, l’artista romano aveva introdotto il brano sul palco. Ed è esattamente quello che fa: con la sua scrittura diretta racconta chi vive ai margini, restituendo loro uno spazio e una voce. “Occhiaie” diventa così un racconto di umanità nascosta, di fragilità e resistenza, con quel mix di malinconia e leggerezza che da sempre contraddistingue lo stile di Carl Brave.
Nel frattempo, il suo “Notti Brave Amarcord Tour” continua a toccare i principali club della penisola, in attesa del gran finale: per la prima volta, Carl Brave sarà live al Palazzo dello Sport di Roma, il prossimo 27 novembre 2025, un traguardo importante che segna un nuovo capitolo nella sua carriera. Di seguito le date, prodotte da OTR Live:
- 23 ottobre – Padova – HALL
- 24 ottobre – Bologna – ESTRAGON
- 29 ottobre – Venaria Reale (TO) – TEATRO CONCORDIA
- 30 ottobre – Milano – FABRIQUE
- 12 novembre – Firenze – TEATRO CARTIERE CARRARA
- 27 novembre – Roma – PALAZZO DELLO SPORT
I biglietti sono disponibili su TicketOne e sul sito di OTR Live: www.otrlive.it/tour-dates/notti-brave-amarcord-tour-2025/
Il tour sarà l’occasione di sentire live il suo ultimo album “Notti Brave Amarcord”, un disco che affonda le mani nel passato per riscrivere il presente, che prende tempo per raccontare quello che siamo troppo abituati a lasciar correre. È il frutto di un’intensa ricerca musicale che lo ha portato a contaminare il suo stile con nuove influenze elettroniche, esplorando suoni inediti, atmosfere più cupe o rarefatte, beat non convenzionali. Una scelta precisa, voluta, quasi necessaria, per dare voce a un nuovo modo di sentire, più maturo e riflessivo.