Album Amarcord: i dischi più belli da riascoltare
Dopo aver parlato di “Senza nuvole“ di Alessandra Amoroso, “Barabba“ di Fabrizio Moro, “Ali e radici“ di Eros Ramazzotti, “Musiche ribelli“ di Luca Carboni, “Sincerità“ di Arisa, “La forza mia“ di Marco Carta, “Sulla mia pelle“ di Noemi e l’omonimo album d’esordio di Valerio Scanu, tra le opere musicali che proprio quest’anno festeggiano dieci anni di vita troviamo “Elettra”, il settimo lavoro discografico di Carmen Consoli, prodotto da Francesco Barbaro e pubblicato il 30 ottobre del 2009.
Un progetto d’altri tempi, suggestivo quanto ricco di contenuti, che ha ottenuto la prestigiosa Targa Tenco come miglior album dell’anno, facendo della cantautrice catanese la prima donna ad aggiudicarsi il riconoscimento in questa categoria. Dieci le tracce in scaletta, tre i singoli estratti che rappresentano, tra l’altro, i pezzi migliori di questo lavoro: l’apripista “Non molto lontano da qui”, la melanconica e commuovente “Mandaci una cartolina” (dedicata alla memoria del padre Giuseppe, scomparso pochi mesi prima) e “A finestra” (interpretato interamente in siciliano, una delle canzoni in forma dialettale più belle di sempre).
A tre anni e mezzo di distanza dal precedente “Eva contro Eva”, Carmen Consoli torna con uno dei suoi dischi più sentiti e riusciti, tra cui spicca la collaborazione con il Maestro Franco Battiato, sulle note di “Marie ti amiamo”, e la splendida “Mio zio”, canzone che affronta il tema della pedofilia e che si è aggiudicata il premio “Amnesty Italia 2010”.
Narrativamente parlando, “Elettra” resta uno degli album più completi dell’ultimo ventennio, al suo interno confluiscono sentimenti e stati d’animo diversi, spesso contrastanti. C’è la vita come c’è la morte, ci sono sia la bellezza che la bruttura della nostra società, il tutto descritto in maniera precisa e attenta da una delle penne rosa più raffinate di sempre. Ha saputo evolversi Carmen Consoli, senza perdere la propria originalità e l’inguaribile attitudine che l’hanno resa l’amabile “cantantessa” che in molti apprezziamo.
Acquista qui l’album |
Elettra | Tracklist e stelline
- Mandaci una cartolina
(Carmen Consoli, Massimo Roccaforte) - Perturbazione atlantica
(Carmen Consoli) - Non molto lontano da qui
(Carmen Consoli) - Mio zio
(Carmen Consoli)
- Sud Est
(Carmen Consoli)
- Marie ti amiamo (con Franco Battiato)
(Carmen Consoli, Franco Battiato, Manlio Sgalabro) - ‘A finestra
(Carmen Consoli) - Col nome giusto
(Carmen Consoli) - Elettra
(Carmen Consoli) - Ventunodieciduemilatrenta
(Carmen Consoli)
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento