La giovanissima band italo-americana protagonista di un magico revival, che regala interessanti atmosfere vintage a queste nostre festività natalizie
Un progetto 100% italiano sostenuto da Sugar Music, che vede la produzione artistica di Fortunato Zampaglione che, dopo aver firmato l’inedito “In the name of love” per il vincitore di X Factor 11 Lorenzo Licitra, continua a comporre un buon potenziale di hit internazionali. Oltre che alle attività di co-autore e produttore, Zampaglione ha curato anche la regia del videoclip del brano, che su YouTube ha già raggiunto le 50.000 visualizzazioni in poche settimane. Protagonista del cortometraggio musicale è Babbo Natale, che durante un concerto invita i presenti ad abbandonare i propri smartphone e a godersi appieno la festa, un messaggio importante da divulgare in un’epoca profondamente segnata dall’abuso dei social network.
«Ci sentiamo un po’ vintage – raccontano i Carnaby – per noi gli anni sessanta sono stati anni progressivi. Tornare indietro è un po’ come riprendere un bellissimo decennio per riattualizzarlo ai giorni nostri. Cantiamo emozioni e stati d’animo senza porci dei limiti stilistici, ma realizzare una musica fresca, adatta a tutti, partendo dai più giovani per raggiungere tutte le categorie. I più grandi possono rivivere gli anni passati mentre i giovani possono scoprire un’epoca che non hanno vissuto. A noi interessa creare emozioni anticonformiste e in controtendenza», e riguardo a “Christmas girl” aggiungono: «Ci mancavano le nostre ragazze e abbiamo scritto un pezzo che parlasse dei momenti di festa in cui noi artisti lavoriamo quando invece gli altri si rilassano ma soprattutto, lontani da casa e da chi amiamo ci ritroviamo a fare il più bel mestiere del mondo! Mentre tutti si godono le feste noi musicisti ci godiamo i live».
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022