Nuovo spazio dedicato ad una giovane artista emergente

Caterina TurchiCon nelle orecchie ancora le infinite note sprigionate dal Teatro Ariston di Sanremo, torniamo a viaggiare all’interno di un’altra parte della musica italiana meritevole di minuziosa attenzione: il settore emergente. La scorsa volta vi ho presentato la giovane cantautrice pugliese Argento e il suo brano “Rachele” (che potete scoprire qui). Adesso, invece, ci spostiamo in Lombardia, scoprendo una nuova voce femminile da tenere sott’occhio: Caterina Turchi.

Nata a Gallarate, il 136° comune più popoloso d’Italia (non vedevate l’ora di scoprirlo, lo so), Caterina ha sempre amato fare musica, sin dagli otto anni d’età quando, infatti, ha iniziato a suonare la chitarra prima con l’aiuto di insegnanti e poi perfezionandosi da autodidatta.

E mentre smanettava con le corde dello strumento ha iniziato a scrivere anche qualche rima: un “gioco” servitole per esprimersi appieno che è poi diventato la sua principale attività. Tra le personalità che influenzano la sua musica troviamo nomi come Patti Smith, Courtney Barnett, Oasis, Nirvana, The Killers, The Black Keys, Franz Ferdinand.

Good Times”, il brano entrato in rotazione radiofonica da lunedì 12 febbraio, è contenuto all’interno del suo primo EP pubblicato dalla Gnerecords e composto da quattro brani:

  1. Good times
  2. Spit the tooth
  3. Let the love inside
  4. Tipsy

Se volete rimanere aggiornati su tutte le ultime novità di Caterina Turchi correte subito a scoprire la sua pagina Facebook. Questo invece il videoclip di “Good Times”:

The following two tabs change content below.

Andrea Picariello

Giornalista pubblicista salernitano, nato nello stesso anno in cui i Jalisse hanno vinto Sanremo. Music addicted ma, ancora di più, informazione musicale addicted. Quando cala la sera e ho paura del buio accendo la mia lampada di fiducia, che mi illuminerà la stanza: la musica.

By Andrea Picariello

Giornalista pubblicista salernitano, nato nello stesso anno in cui i Jalisse hanno vinto Sanremo. Music addicted ma, ancora di più, informazione musicale addicted. Quando cala la sera e ho paura del buio accendo la mia lampada di fiducia, che mi illuminerà la stanza: la musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.