Cosa hanno fatto i talenti una volta spente le telecamere?
Siamo arrivati a fine 2009 e la Rai decide di anticipare i tempi, tirando fuori una nuova edizione di X-Factorcon qualche mese di anticipo. E’ l’inizio della fine per il talent più di successo della TV pubblica , che si ritroverà davanti la prima di un paio di edizioni dimenticabili che costringeranno la RAI a liberarsi del programma, per permettergli di spiccare il volo su Sky. Scelta che pagherà in termini di qualità del prodotto ma costerà a XFactor audience e relativo riscontro dei partecipanti, a tal punto che si conteranno veramente sulle dita di una mano i talent delle edizioni andate in onda sulla pay TV che hanno ottenuto un successo veramente degno di essere chiamato tale.
In questa terza edizione vi è il primo cambio nello staff. Mentre la conduzione resta saldamente nelle mani di Francesco Facchinetti, per la prima volta Simona Ventura non sarà della partita ed il suo posto verrà preso dalla cantante, attrice e produttrice discografica Claudia Mori, nota soprattutto per essere la moglie di Adriano Celentano. Per quanto riguarda lo svolgimento della gara non c’è storia, con Morgan che alzerà il trofeo per la terza volta di fila, primo ed unico giudice ad esserci riuscito con tutte e tre le categorie. A questo proposito è anche l’ultima edizione in cui gli under 25 non sono divisi tra uomini e donne ma costituiscono un gruppo unico. Dalla prossima, infatti, si creerà la divisione under uomo/under donna che tutti ben conosciamo. Ma andiamo a vedere le carriere dei partecipanti.
Marco Mengoni
Vincitore annunciato fin dalla prima puntata, questo giovane ragazzo laziale resta tuttora il vincitore più di successo del talent show. Disco di platino con il primo EP, partecipa subito a Sanremo nel 2010 in seguito alla sua vittoria del programma e riesce ad arrivare terzo. Ottiene il disco di platino pure con il secondo EP. Diventa il primo italiano a vincere il Best European Act di MTV. Successivamente pubblica il suo primo album in studio, che però ottiene soltanto il disco d’oro. Non fermandosi un attimo si dedica a diverse attività benefiche, duetta con alcuni grandissimi artisti e fa tante cover. Nel 2013 decide di tornare al Festival di Sanremo e stavolta lo vince trionfalmente, lanciando definitivamente la sua carriera dopo il piccolo stallo. Il suo secondo album in studio, #Prontoacorrere, vince ben tre dischi di platino e fa diventare Mengoni una vera e propria celebrità della musica italiana. Inoltre, in seguito alla sua vittoria nel Festival, partecipa all’Eurovision 2013, classificandosi settimo. Nel 2014 esce la versione spagnola del disco e, poco dopo, lancia la sua prima app ufficiale. A inizio 2015 esce il suo terzo album in studio, Parole in circolo, che vince ben tre dischi di platino. Il disco è il primo di una serie di due dischi ed il secondo, uscito a fine 2015, ottiene 4 dischi di platino. A fine 2018 è uscito il suo quinto album che è al momento certificato con due dischi di platino.
Discografia:
Album in studio:
Dove si vola (2009, EP) – certificato disco di platino
Re Matto (2010, EP) – certificato triplo disco di platino
Solo 2.0 (2011) – certificato disco d’oro
#Prontoacorrere (2013) – certificato triplo disco di platino
Natale senza regali (2013, EP)
Parole in circolo (2015) – certificato triplo disco di platino
Le cose che non ho (2015) – certificato quadruplo disco di platino
Marco Mengoni Live (2016) – certificato disco di platino
Atlantico (2018) – certificato doppio disco di platino
Singoli:
Dove si vola – 2009
Credimi ancora – 2010 – certificato disco di platino
Stanco (Deeper inside) – 2010
In un giorno qualunque – 2010 – certificato disco di platino
Questa notte – 2011
Solo – 2011
Tanto il resto cambia – 2011
Dall’inferno – 2012
L’essenziale – 2013 – certificato quarto disco di platino
Bellissimo – 2013
Non passerai – 2013 – certificato disco di platino
Non me ne accorgo – 2013
Pronto a correre – 2013 – certificato disco di platino
Incomparable – 2014
La valle dei re – 2014
Guerriero – 2014 – certificato sesto disco di platino
Esseri umani – 2015 – certificato doppio disco di platino
Io ti aspetto – 2015 – certificato doppio disco di platino
Ti ho voluto bene veramente – 2015 – certificato quinto disco di platino
Invencible – 2016
Parole in circolo – 2016 – certificato doppio disco di platino
Solo due satelliti – 2016 – certificato disco di platino
Sai che – 2016 – certificato doppio disco di platino
Ricorderai l’amore (ft. Grace Capristo) – 2016
Onde – 2017 – certificato disco di platino
Come neve – 2017 (ft. Giorgia) – certificato doppio disco di platino
Voglio – 2018 – certificato disco d’oro
Buona vita – 2018
Hola (I Say) (ft. Tom Walker) – 2018 – certificato doppio disco di platino
Muhammad Alì – 2019 – certificato disco d’oro
Giuliano Rassu
Secondo classificato, il ragazzo sardo non ha mai visto questo risultato come una sconfitta, venendo già da una lunga gavetta. Dopo il talent ha voluto ritrovare se stesso, lasciando anche le scene per tantissimi anni, per non sottomettersi alle case discografiche. Non ricorda con piacere la sua esperienza nel programma RAI, anzi lo sconsiglia ai futuri giovani musicisti. Oggi è tornato a cantare ed ha fondato una casa discografica tutta sua, la CasArte.
Discografia:
Album in studio:
Ruvido (2009, EP)
Sui tuoi passi (2013)
Singoli:
Ruvido – 2009Sino al cielo – 2017
Yavanna
Le tre sorelle dalle reminiscenze tolkeniane hanno avuto una carriera altalenante. Nel 2014, infatti, dopo il loro primo album in studio, si sciolgono, per poi ritornare brevemente qualche anno dopo. La loro proposta, purtroppo, è sempre stata troppo particolare per sfondare nel mainstream. La carriera da solista delle tre componenti non ha portato a niente di memorabile.
Discografia:
Album in studio:
Intuito alchemico – 2014
Singoli:
Una donna migliore – 2009
Silvio “Silver” Barbieri
Il bello dell’edizione si è classificato quarto. Attivo nei concerti e nella produzione, ha partecipato a diversi live ed eventi, tra cui il concerto di Capodanno 2011 a Bologna ed un tour con cantautori indie. E’ nella colonna sonora del cartone Hop, della Dreamworks. Ha duettato con Alberto Fortis. Fonda una band, gli Skills, con cui tenta Sanremo Giovani 2012, arrivando ad un passo dall’Ariston. Nel 2013 ha un programma tutto suo su una piccola stazione TV. Nel 2016 è finalmente uscito il suo primo disco e continua con la sua attività di cantante e conduttore.
Discografia:
Album in studio:
SILVER (2016)
Singoli:
Oggi mi amo – 2011
Nessuno è inutile (ft. Silvia Olari) – 2011
Se mi freghi un respiro – 2011
La terra trema (singolo benefico) – 2012
Tre gocce – 2013
Ora tocca a me – 2014
Questo amore – 2015
Tutto diverso – 2016
Esco tutti i giorni – 2016
Let me fall in love – 2018
Paola Canestrelli
Di lei non si hanno più tracce dopo il programma.
Chiara Ranieri
Della sesta classificata si son praticamente perse le tracce, a parte un disco uscito qualche anno fa.
Discografia:
Album in studio:
Tra il cielo ed il mare (2015)
Francesca “Sofia” Xefteris
La cantautrice romana è un po’ uscita dai radar della musica commerciale ma continua a produrre musica ed a suonare in modo indipendente, in concerti ed eventi. Inoltre scrive anche pezzi per altre interpreti.
Discografia:
Singoli:
Radio Lady Gaga – 2014
Damiano Fiorella
L’ottavo classificato, ex pupillo di Claudia Mori, continua la sua attività di musicista con singoli e dischi, anche se è un po’ sparito dai radar.
Discografia:
Album in studio:
Anima (2009)
Dentro il cassetto (2014)
Singoli:
Anima – 2009
Polvere – 2014
Dentro il cassetto – 2014
Cristiana Soriano
La bella nona classificata ha fatto perdere le proprie tracce.
Francesca Ciampa
Dopo il programma ha deciso di intraprendere la carriera di attrice di musical e insegnante di canto.
Luana Biz
Il gruppo formato da Davide Colomba, Giulio Parigi, Mattia Amico e Niccolò Squilloni è sparito dalla scena.
Mario Spada
Entra a far parte come cantante di un gruppo alternative rock (i Deryl) ma, oltre a questo, non ho notizie su di lui.
Ornella “Ada Reina” Felicetti
Col suo nome e cognome ben pochi la conoscono mentre con il suo nuovo nome d’arte si rivela essere una delle cantanti alternative più interessanti di questa generazione. Trasgressiva, rock, punk e trap contemporaneamente merita assolutamente di essere conosciuta!
Discografia:
Album in studio:
Ada Reina vs Ceri (2013, EP)
Ada vs Demien Oid (2013, EP)
ADA (2014, EP)
Un nuovo giorno (2015, EP)
Singoli:
Vieni – 2012
Sono io – 2013
Que vas a decirme? – 2014
Pegate – 2014
Lei balla – 2014
Sulla bomba – 2015
Tu pensi a me – 2015
Non m’importa di te – 2015
Dipendenza – 2015
Voy Saltando – 2016
Chocolate y miel – 2016
Mio angelo – 2018
Este baile – 2018
A&K
Gruppo inizialmente formato da Chiara Rigoli ed Andrea Di Donna. Quando lei viene squalificata perchè figlia di un collaboratore RAI subentra Daniele Vit, precedentemente scartato tra gli over. E’ proprio lui quello ad aver successo del duo, imponendosi come voce di diversi successi del mondo hip hop e come beatmaker, oltre che uno dei fautori dell’r&b in Italia. Nel 2013 partecipa anche a The Voice nel team Carrà, ma esce alle battles.
Discografia:
Album in studio (Daniele Vit):
V.I.T. (2002)
I 10 comandamenti (2003)
Adesso (2008, EP)
La mia città, vol 1-4 (2010, EP)
Exclusive (2010)
Best of 2010 (2010)
Chi sono veramente (2011)
Evoluzione vol. 1 e 2 (2016, 2017, EP)
V (2019, EP)
Singoli:
Non finirà – 2002
Fuori di brutto – 2006
Ognuno per sè (Two Fingerz ft. Daniele Vit) – 2007
Ora che ci penso (Club Dogo ft. Daniele Vit) – 2007
Mentirai – 2008
Niente – 2009
Chi vuole essere Fabri Fibra? (Fabri Fibra ft. Daniele Vit) – 2009
Voglio lei (Guè ft. Daniele Vit) – 2009
Per sempre (Nesli ft. Daniele Vit) – 2009
Il sole e la luna (Club Dogo ft. Daniele Vit) – 2010
Romanzo Criminale (Emis Killa ft. Daniele Vit) – 2010
La la la (Vacca ft. Daniele Vit) – 2010
Odio volare (Dargen D’Amico ft. Daniele Vit) – 2011
Amore o soldi (Guè ft. Daniele Vit) – 2012
Splendida Luce – 2012
Middle love – 2017
Un’altra accanto a me – 2019
Non c’è un domani – 2019
Horrible Porno Stuntmen
Il primo ed unico gruppo rockabilly italiano, dopo un singolo album, omonimo, han fatto perdere le proprie tracce.
Francesco Gramegna
Dell’ultimo classificato della terza edizione non si sa più nulla.
Altri concorrenti degni di nota (ma non arrivati ai live):
Luca Tudisca: Il siciliano è diventato famoso dopo la sua partecipazione ad Amici 14. Attualmente è un cantautore impegnato.
Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere.
Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.
Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere.
Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.
One thought on “C’è vita dopo il talent: il percorso dei ragazzi di X-Factor 3?”
[…] molto facilmente, dopo tre mesi di cover e performance il cantante si aggiudica la vittoria alla terza edizione italiana di X Factor, sbaragliando la concorrenza e confermando i pronostici della vigilia. Morgan conquista il suo […]
[…] molto facilmente, dopo tre mesi di cover e performance il cantante si aggiudica la vittoria alla terza edizione italiana di X Factor, sbaragliando la concorrenza e confermando i pronostici della vigilia. Morgan conquista il suo […]