Che cosa è accaduto quando le telecamere si sono spente?
La musica batte sempre e solo…su Sky Uno. Dopo la fallimentare quarta edizione, il talent della X rossa cambia casa, con la Rai che smette di puntarci e Sky che si infila nella corsa. Tra la pay tv e X-Factor nasce così il rapporto idilliaco e duraturo che stiamo vedendo fino ad adesso. Alla conduzione arriva Alessandro Cattelan, ex volto di MTV e della stessa Rai, mentre la giuria subisce una nuova (ma parziale) rivoluzione. Elio mantiene il suo posto in giuria, ritornano Morgan (dopo un’edizione di assenza) e Simona Ventura (dopo due). La vera novità è la cantante potentina Arisa, che prenderà parte alla prima delle sue tre edizioni. Morgan torna a guidare gli under uomo, che aveva già avuto nella terza edizione (quando erano ancora uniti), Simona prende le under donna (che aveva avuto nella seconda edizione), Arisa si occupa degli over 25 mentre ad Elio toccano i gruppi. A trionfare sarà proprio SuperSimo che riuscirà a far vincere l’ultima categoria mancante, le under donna, per la prima e finora unica volta nella storia del programma.
Ma andiamo a vedere le sorti di chi partecipò alla fine di quel 2011.
Francesca Michielin
L’allora sedicenne veneta è una delle più giovani vincitrici mondiali (se non la più giovane). E’ l’ultima vincitrice della storia del programma, al momento, ad avere un successo duraturo. Multiplatino con il suo primo inedito, il suo primo album, seppur prodotto da Elisa, non si certifica mentre riesce ad avere tanto successo con i singoli. Nel 2013 duetta con Fedez e questo la porta a venire definitivamente consacrata, ottenendo doppi disco di platino. I due ripeteranno la collaborazione l’anno successivo, arrivando addirittura a sei dischi di platino. Francesca inoltre viene scelta per la colonna sonora di The Amazing Spiderman 2. Nel 2015 esce il suo secondo album in studio che viene ristampato poi ad inizio anno successivo in seguito alla partecipazione di Francesca al Festival di Sanremo 2016, dove arriva seconda ottenendo il privilegio di poter partecipare all’Eurovision Song Contest, vista la rinuncia dei primi classificati. Arriva solo sedicesima nella classifica finale. Nel 2018 è uscito il suo terzo album in studio, a cui è seguito poi il tour. Nello stesso anno collabora con Carl Brave e Fabri Fibra.
Discografia:
Album in studio:
Distratto (2012, EP)
Riflessi di me (2012)
Di20 (2015) – certificato disco d’oro
Di20are (2016)
Nice to meet you (2016, EP)
2640 (2018) – certificato disco d’oro
Singoli:
Distratto – 2012 – certificato doppio disco di platino
Sola – 2012 – certificato disco d’oro
Tutto quello che ho – 2012
Se cadrai – 2013
Cigno nero (con Fedez) – 2013 – certificato doppio disco di platino
Amazing – 2014
Magnifico (con Fedez) – 2014 – certificato sesto disco di platino
L’amore esiste – 2015 – certificato doppio disco di platino
Battito di ciglia – 2015 – certificato disco d’oro
Lontano – 2015
Nessun grado di separazione (No degrees of separation) – 2016 – certificato doppio disco di platino
Un cuore in due – 2016 – certificato disco d’oro
Almeno tu – 2016
Vulcano – 2017 – certificato disco di platino
Io non abito al mare – 2017 – certificato disco di platino
Bolivia – 2018
Tropicale – 2018
Femme – 2018
Fotografia (con Carl Brave e Fabri Fibra) – 2018 – certificato triplo disco di platino
I Moderni
Il gruppo composto da Fabio Perretta, Celeste e Fabio Gugliandolo e Marco Musarella, è attualmente in pausa dopo l’abbandono di quest’ultimo, nel 2015. Prima che cadesse il silenzio sulle loro sorti musicali, hanno pubblicato due dischi, condotto diversi programmi e fatto da testimonial per McDonald’s, oltre ad aver tentato senza successo Sanremo Giovani.
Discografia:
Album in studio:
Non ci penso mai (2012, EP)
Troppo fuori (2012)
In/Cassa (2014)
Singoli:
Non ci penso mai – 2012 – certificato disco d’oro
L’estate si balla – 2012
CDVD – 2012
Un giorno qualunque – 2014
Antonella Lo Coco
La terza classificata è attivissima nell’attività musicale. Sebbene al suo primo disco manchi ancora un seguito, ha pubblicato diversi brani. Ha fatto parte della giuria di qualità di Io Canto, oltre ad aver recitato in un film di Angela Finocchiaro “Ci vuole un gran fisico“. Recentemente è tornata alla ribalta sia come protagonista del muro di All Together Now, sia per il matrimonio con la sua compagna Elisa Paolini dopo dieci anni di fidanzamento.
Discografia:
Album in studio:
Cuore scoppiato (2011, EP)
Geisha (2012)
Lovercover (2013, EP)
Singoli:
Cuore scoppiato – 2011
Che abbia vinto o no (Emis Killa ft. Antonella Lo Coco) – 2014
Call me – 2014
NudaPuraVera – 2014
Sintassi Impazzita – 2014
Optional – 2015
Non ho più lacrime – 2016
Felici in due – 2019
Nicole Tuzii
La quarta classificata ha avuto lustro internazionale quando ha formato le Tre.n.d, un trio con le due ex Ti Lascio Una Canzone, Grazia Buffa e Simona Collura. La band è arrivata pure in Canada. Sciolto il gruppo, si è ancora in attesa dei suoi nuovi progetti solisti. Nel mentre è stata investita sulle strisce pedonali nella sua città, incidente dal quale si è fortunatamente ripresa.
Discografia:
Album in studio:
Sarà possibile (2011, EP)
Singoli:
Sarà possibile – 2011
Non è tutto come appare – 2013
Go Away (con le Tre.n.d.) – 2014
Jessica Mazzoli
La quinta classificata è famosa soprattutto per le sue vicende di gossip. Infatti ha avuto una figlia, Lara, con Morgan, ed ha partecipato all’ultima edizione del Grande Fratello, che ha dovuto abbandonare per operarsi di peritonite.
Discografia:
Album in studio:
Un livido sul cuore (2011, EP)
Singoli:
Un livido sul cuore – 2011
Stupido tu – 2013
Rosso – 2019
Vincenzo di Bella
Del sesto classificato non vi sono più notizie.
Singoli:
La vita non è brutto – 2011
Claudio Cera
Di lui, ricordiamo una partecipazione alla quarta edizione di The Voice nel 2016, dove supera le battles nella squadra di Max Pezzali ma viene eliminato ai knockout da Francesca Basaglia, componente del gruppo canoro Youtube Opposite. Da allora non si hanno più notizie, ma sappiamo che continua a fare musica, facendo cover sulle sue pagine social.
Singoli:
Ti muovi come un’onda – 2012
Tutto cambia (Morricoder ft. Claudio Cera) – 2018
Valerio De Rosa
Per lui, dopo il talent, ci sono stati solo un paio di singoli.
Singoli:
Come quegli eroi – 2014
La mia realtà – 2014
Cafè Margot
Di Francesca Pignatelli non si è più saputo niente, mentre di Vittoria De Santis sappiamo che ha partecipato a The Voice of Italy, nella seconda edizione del format. E’ entrata nel team di Raffaella Carrà per poi venire sconfitta, ed eliminata, ai knockout da Federica Buda.
Davide Papasidero
Il terzultimo classificato è ancora attivissimo come cantante. Inoltre lo abbiam visto tra i candidati a partecipare a XFactor UK, nella sua dodicesima edizione, dove però non è riuscito a superare i bootcamp.
Singoli:
Il giardino segreto – 2012
Adesso o pure mai – 2014
Non voltarti più – 2014
Il primo degli ingenui – 2015
Le 5
Delle penultime classificate (Azzurra Vellutini, Francesca Fraschi, Chiara Fioretti, Alessandra Renai e Sara Scassa) non si hanno più notizie nel mondo della musica commerciale. Si esibiscono, attualmente, nella loro città, Livorno, in locali ed eventi.
Rahma Hafsi
Dell’ultima classificata non si hanno più notizie.
Altri concorrenti degni di nota che non sono entrati ai live:
Steven Patrick Piu: Musicista piemontese, lo abbiam visto a The Voice 2, dove entra nella squadra di Pelù per poi venire sconfitto nelle battles.
Daniel Adomako: Ha vinto con plebiscito la quarta edizione di Italia’s Got Talent ed ora continua la sua carriera nella musica.
Jeremy Fiumefreddo: Canta ancora, ha pubblicato il singolo Cafè nel 2017.
Paola Marotta: Entra nella classe di Amici 14 ma esce alla terza puntata del serale, classificandosi decima.
Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere.
Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.
Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere.
Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.
2 thoughts on “C’è vita dopo il talent: il percorso dei ragazzi di X-Factor 5”
[…] di nuova musica per Antonella Lo Coco, artista che ricordiamo per la sua partecipazione alla quinta edizione italiana di X Factor, oltre che per le prestigiose collaborazioni con Fiorella Mannoia e Loredana Bertè. Si intitola […]
[…] trascorsi otto anni dalla vittoria della quinta edizione italiana di X Factor, quel 5 dicembre 2012 che difficilmente Francesca Michielin potrà mai […]
[…] di nuova musica per Antonella Lo Coco, artista che ricordiamo per la sua partecipazione alla quinta edizione italiana di X Factor, oltre che per le prestigiose collaborazioni con Fiorella Mannoia e Loredana Bertè. Si intitola […]
[…] trascorsi otto anni dalla vittoria della quinta edizione italiana di X Factor, quel 5 dicembre 2012 che difficilmente Francesca Michielin potrà mai […]