Cosa hanno fatto i ragazzi dell’edizione alla fine del talent?
Dopo un inizio buono, Sky Italia mette in cantiere quella che passerà ai posteri come una delle migliori edizioni del programma da quando è in onda sulla pay tv. Stavolta non cambia niente, per l’ultima volta. Da questo momento in poi nei giudici ci sarà sempre almeno un volto nuovo ad ogni edizione. Il parco giudici rimane inalterato così come ovviamente il conduttore. Morgan si riprende gli Over, portandoli a vincere per la terza volta in sei edizioni, di cui due per mano sua. Simona Ventura passa dall’altra parte della barricata gestendo gli under uomo, ad Elio toccano le under donna mentre ad Arisa spetta un altro difficile compito: quello di gestire i gruppi, che non vincono ormai dalla prima edizione.
Ma andiamo a vedere il destino dei concorrenti. Come sempre, ci potrebbe essere qualche dimenticanza, Google ed il mondo di Internet spesso ti obnubilano.
Chiara Galiazzo
La vincitrice annunciata fin dalla prima puntata, nel post programma ha avuto una vita non sempre facile. Partecipa al Festival di Sanremo 2013 pochi mesi dopo la vittoria, fortemente voluta da Fabio Fazio, e si classifica ottava. In concomitanza con la sua partecipazione esce il primo album in studio. Nello stesso periodo è testimonial del brand di telefonia TIM, nei quali spot la sentiamo cantare Over The Rainbow. Nel novembre 2013, Mika, con il quale aveva già duettato nella finale del programma, incide con lei una versione metà in italiano e metà in inglese di Stardust, che arriva ad ottenere addirittura quattro dischi di platino. A fine 2014 presenta il suo secondo disco, al quale segue la partecipazione al Festival di Sanremo 2015 e la relativa ristampa. Straordinario arriva al quinto posto, vincendo il disco di platino. Partecipa come giurata all’ultima edizione di Ti Lascio Una Canzone. Nel 2017 partecipa al suo terzo Sanremo, con un brano più intimo e personale, che si classifica però solo quattordicesimo. Nel 2019 ritorna con con un nuovo singolo, in collaborazione con J-Ax. In autunno dovrebbe uscire il nuovo disco, lanciato da un tour nei teatri più piccoli del mondo.
Discografia:
Album in studio:
Due respiri (2012, EP)
Un posto nel mondo (2013) – certificato disco d’oro
Un giorno di sole (2014)
Un giorno di sole straordinario (2015)
Nessun posto è casa mia (2017)
Singoli:
Over the rainbow – 2012 – certificato disco d’oro
Due respiri – 2012 – certificato doppio disco di platino
Il futuro che sarà – 2013
Mille passi (feat. Fiorella Mannoia) – 2013
Stardust (feat. Mika) – 2013 – certificato quarto disco di platino
Vieni con me – 2013
Un giorno di sole – 2014 – certificato disco d’oro
Il rimedio, la vita e la cura – 2014
Straordinario – 2015 – certificato disco di platino
Siamo adesso – 2015
Follow the summer (Paco Wurz ft. Chiara) – 2016
Nessun posto è casa mia – 2017
Fermo immagine – 2017
Buio e luce – 2017
Gravity (feat. Leo Stannard) – 2018
Pioggia Viola (feat. J-Ax) – 2019
Alessandro “Ics” Grimaldini
Nonostante debba ancora uscire col suo primo album in studio, il bravissimo musicista, rapper e performer, ha pubblicato diversi brani, con i quali ha anche tentato l’ingresso delle selezioni di Sanremo Giovani, non riuscendo, però, nell’intento. Continua ovviamente a fare musica.
Discografia:
Album in studio:
Autostima di prima mattina (2012, EP)
Singoli:
Autostima di prima mattina – 2012
Sono un Enrico qualunque (feat. Dinastia) – 2014
L’estate ci porta altrove (feat. Valentina Borghi) – 2017
Io sono Alessandro – 2018
Davide Merlini
Il bello dell’edizione è diventato in primis un rinomato attore di musical. Ha, infatti, interpretato il ruolo di Romeo nel musical Romeo & Giulietta – Ama e cambia il mondo, con il quale ha girato più volte tutta l’Italia. Ha partecipato a Tale e Quale Show nel 2017 e continua a fare musica.
Discografia:
Album in studio:
100.000 parole d’amore (2012, EP)
Romeo & Giulietta: Ama e cambia il mondo. Official Soundtrack (2014)
Singoli:
100.000 parole d’amore – 2012
Fiore sull’asfalto – 2017
Fuori insieme a te – 2018
Eleonora “Cixi” Bosio
Dopo una lunga pausa dalle scene ha pubblicato il suo primo album in studio, cercando di sfuggire alle logiche discografiche, a cui è seguito un’ulteriore periodo di silenzio che dura tuttora.
Discografia:
Album in studio:
Non sono l’unica (2012, EP)
Chissà cosa dirà mio padre (2017)
Singoli:
Non sono l’unica – 2012
Alla faccia – 2014
Odio tutti (feat. Samuel Heron) – 2016
Una cosa sola – 2017
Gringo – 2017
Daniele Coletta
Il bravo quinto classificato è sparito dalle scene musicali a lungo, prima di pubblicare un singolo l’anno scorso. Ha fatto il travel blogger.
Discografia:
Singoli:
Un giorno in più – 2012
Ora che sei grande – 2014
Game on – 2018
Freres Chaos
Il duo formato da Fabio e Manuela Rinaldi si è sciolto ma lei si è reinventata come cantante indie elettro-rap, sotto etichetta Universal e promette di essere una delle più grandi novità della musica italiana alternativa.
Discografia:
Singoli (come Freres Chaos):
Coltiva l’inverno – 2012
Singoli (Santa Manu):
Baby Boy – 2018
Paris – 2019
Coca Cola – 2019
Noemi “Nice” Lucco Borlera
Di lei non si hanno più notizie (ed è veramente un peccato).
Yendry Fiorentino
La bella torinese è diventata la cantante dei MateriaNera, una band che si muove nel mondo del trip bass, dell’elettronica e dell’alternative. L’anno scorso è uscito il loro primo album dopo una lunga attesa.
Discografia:
Album in studio (con i MateriaNera):
Supernova (2015, EP)
Abyss (2018)
Singoli (con i MateriaNera):
Supernova – 2015
Space – 2017
Hole in the water – 2018
Mr medicine – 2018
Romina Falconi
La nona classificata è diventata un’eclettica performer, icona del mondo LGBT ed istrionica cantante pop. Con sarcasmo, rabbia e sensibilità femminile nelle sue canzoni canta i problemi e le ansie delle donne, mischiandoci anche del sano erotismo, come nelle sue ormai innumerevoli collaborazioni con la star del porn groove Immanuel Casto.
Discografia:
Album in studio:
Certi sogni si fanno (2014, EP)
Attraverso (2014, EP)
Un filo d’odio (2014, EP)
Certi sogni si fanno attraverso un filo d’odio (2015)
In certi sogni canto nuda (2018)
Biondologia (2019)
Singoli:
Ama – 2007
Un attimo – 2008
Crash (feat Immanuel Casto) – 2011
Sognando Cracovia (feat. Immanuel Casto) – 2013
Il mio prossimo amore – 2014
Attraverso – 2014
Maniaca – 2014
Eyeliner (feat. Immanuel Casto) – 2015
Anima – 2015
Horror Vacui (feat. Immanuel Casto) – 2015
Who is afraid of Gender? (feat. Immanuel Casto) – 2016
Silvia e Giulia Provvedi sono ancora attive nel panorama musicale ma sono conosciute più per le loro avventure da showgirl e personaggi televisivi. Infatti nel 2015 partecipano all’Isola Dei Famosi, che vincono, mentre a fine anno posano nude per Playboy. Nel 2018 arrivano seconde a Dance Dance, per poi partecipare al Grande Fratello VIP, dove Silvia riesce ad arrivare terza. A 2019 le vediamo nel muro di All Together Now. Hanno avuto delle chiacchierate relazioni: Silvia con Fabrizio Corona, Giulia con il portiere Pierluigi Gollini. Entrambe le storie sono finite.
Discografia:
Album in studio:
Unpredictable (2013)
Singoli:
Fooled again – 2012
Magic – 2013
Love comes quickly – 2013
Scarpe Diem (ft. Fred De Palma) – 2014
Donatella (ft. Rettore) – 2015
Baby bastard inside – 2015
Stop – 2015
Vivere – 2015
Scusami ma esco – 2019
Alessandro “Mahmood” Mahmoud
Terzultimo classificato, ha saputo prendersi le sue rivincite. Dopo tanta gavetta nel mondo dell’urban ha vinto il Festival di Sanremo 2019 (tra le polemiche del secondo classificato Ultimo), arrivando secondo al successivo Eurovision Song Contest. E’ attualmente uno dei cantanti più richiesti della scena.
Discografia:
Album in studio:
Gioventù bruciata (2018, EP)
Gioventù bruciata (2019) – certificato disco d’oro
Singoli:
Fallin’ rain -2013
The chair – 2015
Dimentica – 2016
Pesos – 2017
Luna (Fabri Fibra ft. Mahmood) – 2017
Uramaki -2018
Milano good vibes -2018
Asia Occidente – 2018
Gioventù bruciata – 2018
Soldi – 2019 – certificato triplo disco di platino
Calipso (Charlie Charles ft. Fabri Fibra, Mahmood & Sfera Ebbasta) – 2019 – certificato disco di platino
Akmè
Del gruppo formato da Vito Marchitelli, Rosa D’Aprile e Vitantonio Boccuzzi non si hanno più notizie. Vitantonio ha fondato una band chiamata Globster, che propone dal vivo cover dei Muse.
Nicola Aliotta
Dell’ultimo classificato non si hanno notizie.
Altri concorrenti degni di nota non arrivati ai live:
Carmelo Broccia: Ha fondato una band chiamata i Sikania.
Gaya Misrachi: Ha un canale Youtube chiamato Ett in cui fa cover, ma recentemente è uscito il suo singolo Abyss.
Marta Pedoni: Ha partecipato alla quarta edizione di The Voice, entrando nel team di Emis Killa ma perdendo le battles in favore di Frances Ascione.
Didie Caria: Ancora attivissimo sulla scena musicale con singoli e tour.
Michele Grandinetti: Fa cover su Youtube.
Mara Sottocornola: Attivissima nel panorama musicale, ha partecipato anche alla quinta edizione di The Voice. Entra nel team Scabbia, viene rubata da Al Bano ai knockout e perde le battles contro Maryam Tancredi, la futura vincitrice.
Up3side: Nel 2015 pubblicano il singolo Puoi Sentirmi.
Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere.
Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.
Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere.
Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.
2 thoughts on “C’è vita oltre il talent: il percorso dei ragazzi di X Factor 6”
[…] nuova musica per Davide Merlini, artista classe ’92 che ricordiamo per aver partecipato alla sesta edizione italiana di X-Factor, oltre che per aver ricoperto il ruolo di protagonista maschile nello […]
[…] Lo spettacolo si apre con “Cuore nero”, canzone scritta per lei da Neffa e contenuta all’interno del suo primo album “Un posto nel mondo” del 2013, per poi proseguire con la delicata “Il rimedio, la vita e la cura” e la celebre “Due respiri”, singolo d’esordio della cantante veneta, inedito composto da Eros Ramazzotti, Saverio Grandi e Luca Charavalli, presentato nel corso della semifinale di X Factor 6. […]
[…] nuova musica per Davide Merlini, artista classe ’92 che ricordiamo per aver partecipato alla sesta edizione italiana di X-Factor, oltre che per aver ricoperto il ruolo di protagonista maschile nello […]
[…] Lo spettacolo si apre con “Cuore nero”, canzone scritta per lei da Neffa e contenuta all’interno del suo primo album “Un posto nel mondo” del 2013, per poi proseguire con la delicata “Il rimedio, la vita e la cura” e la celebre “Due respiri”, singolo d’esordio della cantante veneta, inedito composto da Eros Ramazzotti, Saverio Grandi e Luca Charavalli, presentato nel corso della semifinale di X Factor 6. […]