Centomilacarie annuncia l’album di debutto “Io nessuno”

Centomilacarie

Centomilacarie svela la data di uscita dell’album di debutto “Io nessuno”, dal 28 febbraio disponibile in vinile e su tutte le piattaforme digitali

Tempo di nuova musica per Centomilacarie, in uscita venerdì 28 febbraio il primo album ufficiale “Io nessuno” per Maciste Dischi e distribuito da Universal Music Italia. 

Dopo la collaborazione con Mace e Salmo nel brano “Non mi riconosco” e dopo essere stato selezionato tra gli artisti di Spotify Radar, l’artista si è affermato come una delle penne più viscerali ed evocative della scena.

“Io nessuno” raccoglie tracce scritte perlopiù di getto, inseguendo l’istantaneità di un’emozione o di un’inquietudine e catturando con un linguaggio crudo e poetico un sentire che straborda dagli argini: tra prime volte, fughe e smarrimenti, angosce ed esistenzialismo, le storie di centomilacarie trovano un nuovo lessico e una nuova chiave per decodificare un disagio emotivo generazionale, raccontato con il suo disordine e la sua urgenza. 

Sullo sfondo i colori di una provincia che emerge nei suoi dettagli più brutali e concreti ma anche trasfigurata in una dimensione onirica, con il suo carico di rabbia o di frustrante rassegnazione, con i suoi tempi che possono essere estremamente dilatati o scorrere velocissimi, quando si è attraversati da una forte ispirazione o emozione. Le canzoni di centomilacarie sono flussi che incorporano emozioni universali, cantate attraverso il graffio della sua voce e la potenza delle immagini dei suoi testi, diventando un esorcismo per angosce, paranoie e vulnerabilità condivise da tanti.

Le produzioni riprendono lo sfaccettato immaginario musicale del’artista e sono state curate da okgiorgio, Estremo, Pablo America, Kyv, Francesco Massidda, Swan e Daniele Capoferri.

“Io nessuno rappresenta per me la salvezza e la rinascita. Arrivo da anni complessi, fatti di angoscia e tormento. In questo disco ho provato a sputare fuori il mio vissuto ma anche le aspettative e la dolcezza che provo a nascondere. Ci sono dentro le urla e le carezze, gli sputi ma anche i sogni, le botte date e prese, i baci sudati, l’apatia e la depressione. C’è la provincia che mi aliena e la città che mi mette a disagio. Tutto quello che ero e che sono adesso. C’è dentro quello che ascolto nelle cuffie e quello che mi ha cresciuto. Io nessuno è la mia verità, forse sbagliata, ma soltanto mia.” 

TRACKLIST

1. Pupille 
2. Subaru  
3. Solite cose 
4. Notte vodka 
5. Quasi nuda 
6. Tg1 
7. Parquet 
8. Chi ama non esiste 
9. Figli degli dei 
10. Soldati della noia

Nessun ordine e nessuna disciplina ma tutto incredibilmente reale. Un putto in preda agli incubi. centomilacarie è Simone, nasce in provincia di Varese nel 2004. Le sue canzoni sono un accecante salto nel vuoto. Inizia a suonare a 5 anni il violino per poi avvicinarsi alla chitarra e al pianoforte. La colonna sonora di Final Fantasy, XXXTENTACION e Michael Jackson sono stati i suoi più grandi riferimenti musicali. Nel 2022 pubblica il suo singolo d’esordio “Strappami la pelle a morsi” e si esibisce in line-up del Mi Ami Festival, la più prestigiosa rassegna dedicata alla musica indipendente. Seguono la pubblicazione dell’EP “neanche anch’io” e del singolo “notte vodka” e, a febbraio 2024, la collaborazione con MACE e SALMO nel brano del producer “NON MI RICONOSCO”. centomilacarie è tra gli artisti selezionati da Spotify Radar per il 2024, il programma globale nato per supportare gli artisti emergenti. 

Scritto da Redazione RM