Century Radio: le canzoni più trasmesse di sempre

Century Radio

Un secolo di voci, musica e storie che hanno fatto grande la radio, tra passato e attualità, davanti e dietro il microfono. A cura di Pio Russo

Benvenuti a Century Radio, la rubrica dedicata ai cento anni della radio. In questo spazio esploreremo l’affascinante mondo della radiofonia, non solo attraverso ciò che ascoltiamo, ma anche svelando cosa accade quando i microfoni si spengono. Oggi parliamo delle le canzoni più trasmesse di sempre.

Pio Russo racconta l’evoluzione e l’involuzione di un mezzo che ha segnato intere generazioni, portando musica, voci e storie nelle case di tutto il mondo. Dal fascino delle prime trasmissioni fino all’era del digitale, in un viaggio tra passato, presente e futuro della radiofonia.

Le canzoni più trasmesse di sempre in radio

Non è possibile stilare una classifica universale e definitiva delle canzoni più trasmesse in radio da sempre, poiché le classifiche variano in base al periodo, alla nazione e alle emittenti radiofoniche, e spesso si concentrano sulle canzoni più recenti o quelle che hanno segnato un’epoca specifica piuttosto che sull’intera storia della radio.

Tuttavia, è possibile citare alcuni brani che hanno avuto un impatto significativo o sono stati particolarmente trasmessi in contesti o momenti speciali. Il meccanismo odierno prevede, com’è noto, un sistema basato sulle cosiddette “power” o “hit”, le canzoni del momento per intenderci, che passano diverse volte al giorno, anche contemporaneamente su emittenti diverse, alternati ad alcuni brani recenti ed a pochissime “gold”, i grandi successi del passato.

Noi proveremo a capire quali sono i brani più trasmessi di sempre: vi aspetterete sicuramente i soliti noti, ma c’è qualche sorpresa. Scontato dire che in questa sorta di classifica, ai primi posti, ci sono i Queen con “Bohemian Rhapsody“, John Lennon con “Imagine“, Mariah Carey con “All i Want for Christmas is you” e con “One sweet day” con i Boyz II Men, Michael Jackson con diversi singoli e tanti altri che hanno ottenuto, come naturale milioni di passaggi, ma vediamo ad esempio che il brano più trasmesso dei Bealtes è “Yesterday” con più di sette milioni di passaggi, superati però dai The Righteous Brothers, con “You’ve Lost That Loving Feeling” che raggiungono quasi i dieci milioni.

Non possono mancare Elton John con Candle in the Wind nella versione del 1997 e Something About the Way You Look Tonight, Whitney Houston con “I Will Always love you“, colonna sonora del film “The Bodyguard” (Guardia del Corpo) e altri miti della musica mondiale che ne hanno fatto la storia. E parlando di colonne sonore, milioni di passaggi radio sono stati ottenuti dai Berlin grazie a “Take my Breath away,” dal film Top Gun, ma abbiamo citato anche il tormentone natalizio di Mariah Carey e, quindi, tra i brani più trasmessi di sempre ci sono i Wham! con “Last Christmas“, José Feliciano con “Feliz Navidad” e Dean Martin con “Let it Snow! Let it Snow! Let it Snow!!.

Ma dicevamo delle sorprese: Torn di Natalie Imbruglia, se vogliamo una one hit wonder, diventa una delle più trasmesse di sempre grazie al fatto che in Australia è stata mandata in onda settantacinque volte al giorno per dieci anni, ci sono poi i Los del Rio con Macarena, i Los Lobos con “La Bamba” e il brano “Venus” sia nella versione degli Shocking Blue che in quella delle Bananarama. E gli italiani? Il “primo posto” è di Domenico Modugno con “Nel blu dipinto di blu“, poi “O Sole mio” nelle sue svariate versioni, comprese quelle in inglese di Elvis Presley e Dean Martin, “Con te partirò” di Andrea Bocelli, per citare quelli più famosi, ma anche un’inaspettata “Sei nell’anima” di Gianna Nannini.

Ma, rullo di tamburi, la canzone più trasmessa di sempre è It’s a Small World, canzone colonna sonora di un’attrazione appartenente alla tipologia delle dark ride acquatiche ideata da Walt Disney per l’esposizione universale di New York del millenovecentosessantaquattro e in seguito installata in cinque parchi a tema Disney. Su esplicita richiesta dell’UNICEF il brano non fu messo sotto copyright, dunque è a oggi l’unica canzone Disney ad essere liberamente riproducibile e diffondibile ed è, probabilmente, per questo la più ascoltata.

Scritto da Pio Russo
Parliamo di: