Dal 3 novembre in radio il singolo del cantautore bolognese, che anticipa l’uscita della suo nuovo album
Con “Poetica” ci troviamo dinnanzi ad un autentico capolavoro di musica suonata, proprio come si faceva una volta e come si tornerà a fare inevitabilmente presto, perché il suono degli strumenti non invecchia nel tempo, funzionerà sempre grazie alla sua immortalità. Un ritorno che rappresenta una tappa fondamentale di questa lunga corsa motociclistica, partita nel ’99 assieme ai Lunapop con un vespino 50 special e proseguita da solista a bordo di una Yamaha YZR M1, la stessa dell’amico Valentino Rossi. Un’incredibile evoluzione che porterà l’artista emiliano a varcare per la prima volta i cancelli degli stadi, con quattro imperdibili date in programma il prossimo giugno (di cui vi abbiamo fornito precedentemente ogni dettaglio qui). Se c’è un artista in Italia in grado di parlare ad un pubblico giovane con un linguaggio adulto, quello – signore e signori – è mister Cesare Cremoni, scusate se è poco.
Poetica | Audio
Poetica | Testo
Anche quando poi saremo stanchi
troveremo il modo per
navigare nel buio
che tanto è facile
abbandonarsi alle onde
che si infrangono su di noi
Dimmi dove sei
vorrei parlarti
tutte quelle cose che
ho mandato già in fumo
colpa della solitudine
non l’ho mai detto a nessuno
a nessuno tranne che a te
questa sera sei bellissima
se sai che non è finita abbracciami
E anche quando poi saremo stanchi
troveremo il modo per
navigare nel buio
che tanto è facile
abbandonarsi alle onde
che si infrangono su di noi
Dimmi come stai
perché non parli
ora tienimi con te
la tua mano nel buio
la luce è la mia solitudine
non l’ho mai chiesto a nessuno
a nessuno, tranne che a te
Questa sera sei bellissima
se lo sai che non è finita abbracciami
anche se penserai che non è poetica
questa vita ci ha sorriso e lo sai
non è mai finita abbracciami
abbracciami, abbracciami
Troveremo il modo anche quando poi saremo stanchi
troveremo il modo anche quando poi saremo stanchi
troveremo il modo anche quando poi saremo stanchi
troveremo il modo anche quando poi saremo stanchi
troveremo il modo anche quando poi saremo stanchi
troveremo il modo anche quando poi saremo stanchi
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] non avessero inizialmente i canoni artistici dettati dal mercato o dalle radio. Brani come ‘Poetica‘ e ‘Logico’, fuori dai classici schemi strutturali discografici degli anni […]