Mancano ormai solo pochissimi giorni all’avvio di questa 69° edizione del Festival di Sanremo ed è quindi giunto il momento di iniziare a ragionare verso quale parte ed artista potrebbe propendere il gusto del pubblico al netto delle canzoni.
Si sa, oggi i social occupano una parte importante del marketing discografico e sono sintomo spesse volte della pubblica opinione o, perlomeno, di una parte di essa. Andare, dunque, ad analizzare il numero di like e di follower che ciascun artista ha nei rispettivi canali social potrebbe offrire qualche spunto interessante.
Partiamo, dunque, da Instagram, il social dei più giovani ed il più attivo in questi ultimi tempi. I numeri sono impressionati e paiono premiare la coppia di Shade e Federica Carta che, unendo le loro forze (e i loro seguaci), hanno saputo tener testa ad Anna Tatangelo (2°) e Irama.
Instagram |
Shade e Federica Carta 1.388.000 follower
Anna Tatangelo 1.308.000 follower
Irama 1.292.000 follower
Il Volo 1.250.000 follower
Ultimo 1.043.000 follower
Nek 782.000 follower
Achille Lauro 633.000 follower
Patty Pravo e Briga 606.000 follower
Einar 449.000 follower
Arisa 313.000 follower
Francesco Renga 293.000 follower
Enrico Nigiotti 251.000 follower
Paola Turci 230.000 follower
Nino d’Angelo e Livio Cori 215.000 follower
Daniele Silvestri 115.000 follower
Loredana Bertè 85.000 follower
Boomdabash 84.000 follower
Motta 84.000 follower
Ex-Otago 68.000 follower
Ghemon 65.00 follower
Zen Circus 54.000 follower
Negrita 50.000 follower
Mahmood 23.000 follower
Simone Cristicchi 0 follower
Sulla piattaforma di Facebook i giochi s’invertono e sorridono con più positività ad Anna Tatangelo capace di sconfiggere a colpi di like l’internazionalità de Il Volo (2°) e il forte calore partenopeo riservato alla coppia di Nino d’Angelo e Livio Cori (3°).
Facebook |
Anna Tatangelo 1.307.000 mi piace
Il Volo 1.282.000 mi piace
Nino d’Angelo e Livio Cori 1.052.000 mi piace
Nek 825.000 mi piace
Francesco Renga 712.000 mi piace
Shade e Federica Carta 652.000 mi piace
Negrita 452.000 mi piace
Arisa 392.000 mi piace
Daniele Silvestri 357.000 mi piace
Patty Pravo e Briga 346.000 mi piace
Irama 214.000 mi piace
Achille Lauro 199.000 mi piace
Boomdabash 151.000 mi piace
Paola Turci 139.000 mi piace
Simone Cristicchi 134.000 mi piace
Loredana Bertè 114.000 mi piace
Ghemon 106.000 mi piace
Ultimo 97.000 mi piace
Zen Circus 83.000 mi piace
Enrico Nigiotti 70.000 mi piace
Motta 62.000 mi piace
Ex-Otago 52.000 mi piace
Einar 25.000 mi piace
Mahmood 14.000 mi piace
Sugli spazi dell’uccellino di Twitter, invece, è Nek a fare la voce grossa anche se qui i numeri sono particolarmente inferiori a quelli degli altri due canali. Inseguono sempre Il Volo (2°) ed Anna Tatangelo (3°), l’unica ad essere presente sul podio di tutti e tre i maggiori social.
Twitter |
Nek 584.000 follower
Il Volo 504.000 follower
Anna Tatangelo 495.000 follower
Francesco Renga 463.000 follower
Arisa 454.000 follower
Daniele Silvestri 291.000 follower
Paola Turci 234.000 follower
Patty Pravo e Briga 198.000 follower
Shade e Federica Carta 143.000 follower
Simone Cristicchi 98.000 follower
Irama 70.000 follower
Negrita 61.000 follower
Ghemon 47.000 follower
Loredana Bertè 43.000 follower
Ultimo 22.000 follower
Nino d’Angelo e Livio Cori 19.000 follower
Zen Circus 14.000 follower
Achille Lauro 13.000 follower
Einar 11.000 follower
Boomdabash 11.000 follower
Enrico Nigiotti 10.000 follower
Ex-Otago 4.000 follower
Mahmood 1.000 follower
Motta 0 follower
La classifica finale, dunque, non poteva che premiare Anna Tatangelo come l’artista più seguita ed amata dal pubblico per mezzo dei suoi social ufficiali. Alle sue spalle Il Volo (sul podio della classifica di 2 social su 3) e la coppia di Shade e Federica Carta, forte soprattutto dell’apporto di Instagram.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.