Chiamamifaro e il pop punk di “O.M.G.” – RECENSIONE

Analisi del nuovo inedito di Chiamamifaro, concorrente di Amici. “O.M.G.” è una canzone leggera in chiave pop punk
Chiamamifaro, nome d’arte di Angelica Gori, pubblica il suo nuovo inedito dal titolo “O.M.G.” Un pezzo semplice, dal testo ridondante, armonizzato in chiave pop punk molto morbida.
Un testo liscio e volutamente ripetitivo, con numerosi richiami ad icone e personaggi non troppo lontani che hanno caratterizzato l’adolescenza dei millennials. Il tutto abbinato ad un ritmo punk pop, seppur in salsa estremamente leggera, dal sapore delicato e che non spinge eccessivamente.
“Io non torno sui miei passi faccio il moonwalk, incastrata nel passato come Jay Fox” recita un primo verso già pieno di riferimenti a quel passato non troppo lontano poc’anzi accennato.
“Per gli One Direction quella cotta non mi è mai passata. Quella foto cringe con Retrica giuro l’ho cancellata. Siamo troppo amarcord e ti ho scritto “oh my god” con le lettere puntate, oh mio Dio
le ho cancellate. Oh my God, le ho cancellate. Amarcord, le ho cancellate” è il ritornello che racchiude tutta l’essenza del brano. Tra cotte adolescenziali per le star del momento, ai trend di quel tempo, fino all’utilizzo degli acronimi scritti in maiuscolo, da cui prende il titolo questo brano appunto.
Chiamamifaro con questa “O.M.G.” ci rimanda indietro ad un passato non eccessivamente distante, ma che per molti ha già il sapore di nostalgia. Un pezzo che non chiede molto, ma perché non ne ha le pretese. Sta lì, a ricordarci dei ricordi di un ieri già apparentemente remoto. Il ritmo pop punk rende il tutto più piacevole, seppur come detto, un po’ troppo edulcorato. Ma è probabilmente perfetto ed equilibrato per il contesto puramente pop nel quale è stato presentato.